“Meglio morire che tornare a scuola”, grave episodio di bullismo su ragazzino di 11 anni

Agghiacciante quanto accaduto in uno Comune nel trevigiano. Denunciati tre bulli anche per istigazione al suicidio.
Il bullismo tra i banchi di scuola fa nuovamente notizia, e le frasi choc pronunciate dalla vittima dovrebbero portare a fare una profonda riflessione su un fenomeno da troppo tempo radicato in gran parte delle sedi scolastiche di tutto il mondo. Il bullismo, infatti, non conosce confini, e ogni giorno, da tutte le latitudini, arrivano notizie spesso agghiaccianti.
Grave รจ quanto accaduto in un Comune del trevigiano, dove un bambino di 11 anni, talmente รจ stato vessato da tre ragazzini, che ha detto ai propri genitori che preferirebbe morire piuttosto che tornare a scuola. Una frase che suscita indignazione, nei confronti degli autori degli atti di bullismo, che sono stati in grado di rendere invivibile uno dei luoghi piรน sicuri al mondo.
Gli autori degli atti di bullismo, denunciati dai genitori della vittima anche per istigazione al suicidio, sono tre ragazzini di etร compresa tra i 12 e i 14 anni. ย La vicenda, emersa nei giorni scorsi, avrebbe avuto origine in realtร un anno fa. L’undicenne sarebbe stato vittima di continue angherie: dagli insulti ai pestaggi e ai soprusi, sino al suggerimento del terzetto all’adolescente di togliersi la vita. Violenze consumate nelle aule di scuola ma anche sullo scuolabus.ย
Intanto la vittima รจ stata ritirata da scuola e spostata in un altro istituto.
Articoli recenti
- Stipendi, Valditara: “Essenziale l’aumento in busta paga a tutti i docenti”
- Vacanze di Carnevale, ecco le date di sospensione delle attivitร scolastiche in ogni regione
- Temperature polari nelle scuole: protesta studentesca a Palermo
- Niente privatizzazione e ricorso contro il dimensionamento: la Campania si attiva per le scuole
- Autonomia differenziata, la Uil si oppone. D’Aprile: “La scuola non si divide”
- Iscrizioni 2023/24, ecco i primi dati: aumento negli istituti tecnici. Male il liceo Classico
- Diploma di conservatorio in strumentazione per banda; ecco le classi di concorso accessibili
- Iscrizioni scuola 2023/24, alle 20:00 chiude il portale per inoltrare le istanze
- Laurea in Scienze e tecnologie alimentari (V.O.); ecco le classi di concorso accessibili
- Cinque stelle contro Valditara: “Deve ridare dignitร a tutta la scuola italiana”
- Pensioni scuola, a breve nota del MIM su Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale
- Maturitร 2023, ecco tutte le materie dei commissari esterni per ogni scuola
- Valditara prova a spegnere le polemiche: “Mai parlato di stipendi differenziati”
- La Shoah spiegata nella Scuola dell’Infanzia: una mission pedagogica possibile
- Contratto Istruzione e Ricerca, terzo giorno di trattativa. Cgil: “Confronto su lavoro agile”
- Stipendi differenziati per i docenti: la proposta di Valditara divide. Movimento 5 Stelle: “Sarebbe la scuola delle disuguaglianze”
- Docente colpita con pistola ad aria compressa, Valditara: “Puntiamo sull’educazione genitoriale”
- Molestie a scuola, insegnante sospesa nel modenese
- Report di Legambiente: “Almeno 30% delle sedi scolastiche ha bisogno di manutenzione straordinaria”
- Assunzioni da GPS, inviata all’Europa proposta per stabilizzare i precari