Iscrizioni 2023/24, ecco i primi dati: aumento negli istituti tecnici. Male il liceo Classico

Leggera flessione per le scuole professionali. Nei licei oltre la metร  dei nuovi iscritti.

Nelle scelte delle studentesse e degli studenti per lโ€™anno scolastico 2023/2024 aumentano ancora le iscrizioni agli Istituti tecnici, che salgono alย 30,9%, rispetto al 30,7% dellโ€™a.s. 2022/2023. Gli Istituti professionali passano dal 12,7% alย 12,1%. Restano in testa alle preferenze i Licei, con i loro diversi indirizzi, che questโ€™anno vengono scelti dalย 57,1%ย dei neoiscritti (lโ€™anno scorso erano stati il 56,6%). Questi i primi dati sulle iscrizioni online alle classi prime delle Scuole secondarie di II grado per lโ€™anno scolastico 2023/2024, che si concluderanno alle ore 20.00 di questa sera. Le iscrizioni online riguardano anche le classi prime della Primaria, della Secondaria di I grado e i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiscono alla procedura telematica.

I Licei continuano a essere preferiti da oltre la metร  delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 57,1% delle iscrizioni rispetto al 56,6% di un anno fa. Ilย Classicoย viene scelto dalย 5,8%ย (un anno fa era al 6,2%). Ilย 26,1%ย opta per iย Licei scientificiย (26% un anno fa). In questo ambito, lo Scientifico tradizionale raccoglie il 14,1% delle preferenze (rispetto al 14% del 2022/2023). Ilย Linguisticoย sale dal 7,4% alย 7,7%. Cresce ilย Liceo delle Scienze Umane, dal 10,3% allโ€™11,2%. Lโ€™Artisticoย passa dal 5,5% alย 4,9%. I Licei ad indirizzo Europeo ed Internazionale vengono scelti dalloย 0,4%ย (0,5% un anno fa), iย Licei Musicali e Coreuticiย passano dallo 0,7% alloย 0,9%.

Le iscrizioni ai Tecnici salgono dal 30,7% al 30,9%. Il Settoreย Economicoย cresce, dal 10,3% del 2022/2023 allโ€™11,5%. In questo Settore, la scelta principale รจ quella per lโ€™indirizzo โ€œAmministrazione, Finanza e Marketingโ€, preferito dallโ€™8,7% delle studentesse e degli studenti, mentre il 2,8% opta per lโ€™indirizzo โ€œTurismoโ€. Il Settoreย Tecnologico, scelto un anno fa dal 20,4%, questโ€™anno ha ilย 19,4%ย delle preferenze. Nel Tecnologico, gli indirizzi piรน gettonati sono โ€œInformatica e Telecomunicazioniโ€ (6%), โ€œMeccanica, Meccatronica ed Energiaโ€ (2,8%) e โ€œChimica, Materiali e Biotecnologieโ€ (2,4%).

Lโ€™iscrizione aiย Professionaliย passa dal 12,7% di un anno fa al 12,1%. Tra i Professionali, gli indirizzi maggiormente scelti sono โ€œEnogastronomia e Ospitalitร  Alberghieraโ€ (4%), โ€œManutenzione e Assistenza Tecnicaโ€ e โ€œServizi per la Sanitร  e lโ€™assistenza Socialeโ€ (entrambi allโ€™1,6%) e โ€œServizi Commercialiโ€ (1,3%).

Licei primi nel Lazio, Tecnici in Veneto, Professionali in Emilia-Romagna
Tre conferme per le Regioni con il maggior numero di iscrizioni a Licei, Istituti tecnici e Istituti professionali. Anche questโ€™anno sono rispettivamenteย Lazioย (69,7%ย per i Licei),ย Venetoย (38,8%ย per i Tecnici) edย Emilia-Romagnaย (15,6%ย per i Professionali).

Le richieste del tempo scuola
Nella Scuola primaria, viene avanzata domanda di tempo pieno (per un totale di 40 ore settimanali) dalย 48,4%ย delle famiglie. Segue la scelta delle 27 ore settimanali, con ilย 31,1%ย delle richieste.

In media, oltre il 92% degli utenti si ritiene soddisfatto del funzionamento delle iscrizioni online, sia per la semplicitร  della procedura che per il tempo risparmiato. Per accedere alla procedura online era necessario possedere unโ€™identitร  digitale: SPIDย (Sistema Pubblico di Identitร  Digitale),ย CIEย (Carta di identitร  elettronica) oย eIDASย (electronic IDentification Authentication and Signature). Il sistema โ€œIscrizioni onlineโ€ consentirร  alle famiglie di seguire in tempo reale lโ€™iter della domanda di iscrizione inoltrata non solo tramite la posta elettronica e il portale dedicato, ma anche attraverso le notifiche dellโ€™APP IO, lโ€™app dei servizi pubblici.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE