Tutta la classe in quarantena con tre positivi. Ecco le nuove disposizioni

Norme nuove, problema vecchio. il Covid non ha ancora abbandonato le scuole italiane, che ogni giorno continuano a combattere contro un nemico invisibile e cercano quotidianamente nuove strategia per arginare il diffondersi del Coronavirus tra i banchi. L’ISS (Istituto Superiore di Sanitร ) ha redatto una bozza aggiornata al 7 ottobre per le nuove disposizioni contro il contagio.

Nidi e materne non saranno equiparate a scuole primarie e secondarie. Inoltre bisognerร  valutare quanti studenti sono risultati positivi ai test. Il tutto per evitare, o comunque ridurre, la didattica a distanza che ha giร  invaso le vite degli alunni da un anno e mezzo.

Nelle scuole primarie e secondarie รจ previsto che in presenza di un caso positivo tra gli studenti, i compagni saranno sotto โ€œsorveglianza con testingโ€ e solo in caso di risultato negativo dei loro test potranno tornare in classe. Se tra i contatti invece dovesse risultare un secondo alunno positivo, coloro che sono vaccinati o negativizzati negli ultimi sei mesi potranno rientrare in classe e saranno in sorveglianza con testing, ma per quanti non sono stati vaccinati scatterร  la quarantena. In presenza di due casi positivi tra i contatti del primo contagiato, quindi se tre studenti risulteranno positivi solo a quel punto scatterร  la quarantena per tutta la classe.

Storia diversa, invece, per nidi e materne. Infatti, in presenza di un caso positivo allโ€™interno dei servizi educativi per lโ€™infanzia scatterร  per tutti una quarantena di 10 giorni. Mentre per gli educatori ed operatori la quarantena potrร  variare da 7 a 10 giorni sulla base delle indicazioni del ministero della Salute

Inserisci username e password per accedere al tuo account

Inserisci username e password per accedere al tuo account e iscriverti ai corsi con l'abbonamento annuale della tua scuola

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE