70,00€ Il prezzo originale era: 70,00€.40,00€Il prezzo attuale è: 40,00€.
Sei già iscritto?
Clicca qui e accedi ai tuoi corsi
Lunedì
Febbraio
17:00-18:00
Lezione Gratuita
Mercoledì Febbraio
17:00-19:00
Mercoledì Febbraio
17:00-19:00
Mercoledì
Marzo
17:00-19:00
Il percorso dalle storie al laboratorio intende fornire delle strategie laboratoriali accattivanti da replicare nei contesti educativi, a partire dalla lettura condivisa di albi illustrati o di altri generi letterari vicini al mondo dell’infanzia.
Capita spesso che le storie siano attivatrici e scintille di percorsi artistici e/o espressivi, ma spesso, per mancanza di tempo o risorse, si rischia di proporre attività scontate incapaci di nutrire davvero il pensiero divergente.
Si trascura talvolta il fatto che il pensiero creativo vada allenato e non si coltivi con il lusso, ma con il ribaltamento dello sguardo sulle cose di tutti i giorni. Educatori e insegnanti per primi hanno bisogno di nutrimento, scambio e sperimentazione. Da questa considerazione nasce, dunque, l’idea di pensare alla letteratura e alla creatività come a due arti gemelle che si compenetrano, arricchendosi vicendevolmente.
A partire da mini bibliografie legate a temi universali della letteratura quali identità, emozioni, viaggi ecc si indagheranno possibili strade creative, accessibili a tutte le infanzie. Si prediligeranno la costruzione del libro, la stampa sperimentale, tecniche artistiche e grafiche combinate a strumenti digitali.
La combinazione dei linguaggi analogico e digitale potenzieranno i percorsi laboratoriali, rendendo il fare creativo un’esperienza originale e unica.
Contenuti
La proposta formativa intende fornire dei criteri di orientamento editoriale per la costruzione di un percorso bibliografico rispetto a un argomento, o a più argomenti prescelti dal docente. L’idea è quella di non trascurare la molteplicità dei generi letterari, né tantomeno dei linguaggi artistici con cui vengono pubblicati e realizzati i libri dedicati all’infanzia.
Al fine di rendere l’esperienza della lettura una possibilità di crescita e scoperta completa e arricchente, saranno proposte delle piste per liberare la creatività.
Le domande e il confronto continuo guideranno le ricerche.
Una particolare attenzione sarà dedicata al lavoro di sperimentazione di tecniche artistiche in funzione di un progetto libro, individuale o collettivo, da realizzare in classe.
ore di videolezioni disponibili in modalità webinar e asincrona
accesso in piattaforma garantito 24h
100% fruizione del corso online
nessuna scadenza, accesso al corso disponibile per sempre
Definire le difficoltà e le potenzialità del gruppo classe
Condurre un’osservazione libera e strutturata
Definire e verificare gli obiettivi di un intervento
3 incontri da 2 ore ciascuno
Date da definire
su piattaforma www.scuolawebinar.it
attraverso l’utilizzo delle applicazioni proposte nel corso di formazione
Antonella Ranieri
Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito un Master in Gestione del personale e risorse umane. Perfezionata in editoria, illustrazione, letteratura dell‘ infanzia e pedagogia della lettura.
Dal 1996 sperimenta la costruzione del libro come strumento di espressione artistica nei corsi dedicati a adulti, educatori, operatori culturali, insegnanti e bambin*. Cura progetti Nazionali e Internazionali di diffusione della lettura e del libro d’artista per l’Infanzia.
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per 15 ore di formazione
Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni
Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze
Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola
ID SOFIA XXXXX (l’iscrizione su SOFIA è sempre facoltativa)
Clicca sul pulsante “Iscriviti” e segui le indicazioni che trovi in alto a destra in questa pagine.
Se acquisti il corso individualmente scegli una modalità di pagamento tra quelle indicate.
Se il corso è stato acquistato dal tuo istituto scolastico inserisci il codice che ti è stato fornito e procedi al completamento dell’ordine.
ACQUISTO ISTITUTO
Acquisto unico per tutti gli insegnati di un Istituto Scolastico
Iva esente
Dopo aver ricevuto l’ordine su MEPA la SINTAB invia all’Istituto un’email con le indicazioni per la partecipazione dei docenti.
I docenti si iscrivono autonomamente secondo la procedura indicata in “Iscrizione individuale” inserendo il codice ricevuto dal proprio istituto.
Su richiesta la SINTAB invia all’Istituto il report della partecipazione dei docenti.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarà subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE