La matematica del virus

0,00

Carrello

Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Scuolawebinar.it. 

Roberto Battiston

Fisico sperimentale, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari, è uno dei maggiori esperti di raggi cosmici. È professore ordinario di Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento

«Sbaglia chi presenta esseri umani e virus semplicemente come due schieramenti contrapposti. Esistono virus che danno una grossa mano agli esseri umani – non importa se questi umani siano buoni o cattivi! – ed esistono esseri umani che danno una grossa mano ai virus – quasi sempre ai virus cattivi!».

Un’epidemia si diffonde nella popolazione seguendo le regole relativamente semplici di una partita che si gioca dalla notte dei tempi. Il problema è capire di volta in volta quali sono esattamente le regole per poter vincere contro il virus.

DESTINATARI

Il corso è destinato agli insegnanti di ogni ordine scolastico. 

STRUTTURA DEL CORSO

Corso di formazione di 2 ore in modalità videolezione

CERTIFICAZIONI

A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno il test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per 2 ore di formazione

Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.

Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.

Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.

Acquistando l’abbonamento annuale tutti i docenti dell’istituto scolastico avranno accesso illimitato a tutti i corsi del catalogo “Speciale Scuole”

ULTIME NOTIZIE

NoiPa: online il bollettino di gennaio

Organico Pnrr, arrivano le risorse per le scuole NoiPa ha comunicato che, a partire dal cedolino di gennaio 2025, il personale dipendente troverà in busta l’anticipo del rinnovo del CCNL “Istruzione e ricerca” 2022-2024. Si trattaContinua a leggere

Dimensionamento, deroga per sei regioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio il decreto-legge n. 1/2025 che introduce ulteriori misure nella riorganizzazione del sistema scolastico prevista da una delle riforme della “Missione 4” del PNRR. Il decreto legge prevede che le Regioni Campania, EmiliaContinua a leggere

Idonei Pnrr1, Anief non molla

“La Cassazione e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ci ricorda come il diritto italiano debbano conformarsi al diritto europeo: le norme contrattuali e legislative italiane risultano infatti in contrasto con l’Ue: andiamo quindi aContinua a leggere

Incarichi extra: 60 docenti in protesta

Situazione turbolenta in un liceo scientifico di Verona, dove una sessantina di insegnanti ha rinunciato agli incarichi extra che ricopriva all’interno dell’istituto. La decisione, motivata da una serie di divergenze con la dirigenza scolastica, ha visto protagonisti i quattro vicepresidi, circa 40 coordinatori di classe su 47, quasi tutti i responsabiliContinua a leggere

Cancellazioni da GAE e GM: la nota

Con la nota 11984 del 16 gennaio 2025 e l’errata corrige ad essa connessa il Ministero dell’Istruzione ha fornito agli uffici territoriali le indicazioni per operare le cancellazioni dalle graduatorie che sono propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico 2025/26. L’obiettivoContinua a leggere

Guarda anche questi corsi

Clicca sulle immagini per visualizzare la descrizione del corso

Il prezzo originale era: 260,00€.Il prezzo attuale è: 65,00€.
Il prezzo originale era: 80,00€.Il prezzo attuale è: 60,00€.

COME ISCRIVERSI AI CORSI

  • Clicca su “Iscriviti”
  • Visualizza il carrello per completare l’ordine
  • Registrati se sei un nuovo utente oppure effettua il login
  • Clicca su “Concludi l’ordine”
  • Compila tutti i campi e clicca su “Effettua l’ordine”
Carrello

I NOSTRI CORSI

ACCREDITAMENTO MIUR

SINTAB Srl è un ente accreditato del MIM per la formazione del personale della Scuola.

Per verificare l’accreditamento clicca sul logo del MIM e consulta il pdf “Elenco enti accreditati”. Ci trovi a pagina 170

Inserisci username e password per accedere al tuo account

Inserisci username e password per accedere al tuo account e iscriverti ai corsi con l'abbonamento annuale della tua scuola

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE