Aggiornamento GPS, nuove indicazioni dal ministero per la compilazione delle domande

Cosa flaggare alla voce “Servizio prestato nei Paesi EU”? Cosa fare se una delle certificazioni è stata annullata? Ecco le risposte del ministero.
Rimane alta l’attenzione sulle istanze da inoltrare sulla piattaforma Istanze Online per l’iscrizione nelle Gps per le supplenze negli anni scolastici 2022/23 e 2023/24. Nessuno, infatti, vuole sbagliare e ritrovarsi con una domanda inoltrata in modo errato o con il rischio di perdere qualche punto per strada. Il Ministero ha così inoltrato nuove indicazioni per la compilazione delle domande.
- per il problema dei docenti che vogliono iscriversi nella seconda fascia sostegno e rilevano che il sistema non riconosce le 3 annualità, perché non permette di modificare il servizio inserito in precedenza o non riconosce i servizi pregressi come ascrivibili al sostegno, il gestore interverrà entro domani per consentire di “flaggare” i servizi dichiarato nel 2020 come “Annualità di insegnamento su posto di sostegno …”.
- I docenti che avevano dichiarato titoli culturali come le certificazioni informatiche, per le quali esiste un tetto alla valutabilità pari a massimo quattro titoli, se hanno avuto una certificazione annullata o ritenuta non valida in fase di controllo dei titoli, ora potranno inserire le nuove certificazioni, senza bisogno di cancellare i titoli già dichiarati. Il sistema attribuirà il punteggio rispettando il limite massimo posto al numero delle certificazioni dichiarabili (che sono quattro per un massimo di due punti).
- Nel caso di titoli come le certificazioni linguistiche, che presentano diversi livelli di valutazione, ad esempio B2, C1, eccetera il sistema calcolerà in automatico il punteggio da assegnare sulla base della migliore valutazione che è possibile attribuire in funzione di quanto dichiarato. Quindi, ad esempio, per chi chi aveva il B2 e ora ha il C1 basterà dichiarare adesso il C1.
- Per l’inserimento in seconda fascia scuola dell’infanzia e primaria, il Ministero pubblicherà una FAQ che spiegherà che sarà possibile iscriversi in funzione dei CFU acquisiti: lo studente iscritto al quarto anno che non ha ancora i 200 CFU potrà iscriversi con i 150 richiesti per il terzo anno e così via.
- Confermato che per far valere i punti dell’abilitazione serve la pubblicazione della graduatoria, come previsto dalla FAQ n. 44
- Chiarito che, a differenza di quanto affermato erroneamente dal gestore, per il servizio svolto in Italia bisogna flaggare “no” rispetto alla richiesta se sia stato svolto nei Paesi Europei.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022
I NOSTRI CORSI
SCUOLE
LINDA D'ILARIO
CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA