Tutta la classe in quarantena con tre positivi. Ecco le nuove disposizioni

Norme nuove, problema vecchio. il Covid non ha ancora abbandonato le scuole italiane, che ogni giorno continuano a combattere contro un nemico invisibile e cercano quotidianamente nuove strategia per arginare il diffondersi del Coronavirus tra i banchi. L’ISS (Istituto Superiore di Sanità) ha redatto una bozza aggiornata al 7 ottobre per le nuove disposizioni contro il contagio.
Nidi e materne non saranno equiparate a scuole primarie e secondarie. Inoltre bisognerà valutare quanti studenti sono risultati positivi ai test. Il tutto per evitare, o comunque ridurre, la didattica a distanza che ha già invaso le vite degli alunni da un anno e mezzo.
Nelle scuole primarie e secondarie è previsto che in presenza di un caso positivo tra gli studenti, i compagni saranno sotto “sorveglianza con testing” e solo in caso di risultato negativo dei loro test potranno tornare in classe. Se tra i contatti invece dovesse risultare un secondo alunno positivo, coloro che sono vaccinati o negativizzati negli ultimi sei mesi potranno rientrare in classe e saranno in sorveglianza con testing, ma per quanti non sono stati vaccinati scatterà la quarantena. In presenza di due casi positivi tra i contatti del primo contagiato, quindi se tre studenti risulteranno positivi solo a quel punto scatterà la quarantena per tutta la classe.
Articoli recenti
- Giornata internazionale contro l’omotransfobia: bufera sulla circolare ministeriale
- Mascherine a scuola, Sasso: “Troppo caldo per mantenere l’obbligo”
- Bonus 200 euro previsto anche per docenti e personale ATA
- Aggiornamento GPS, ecco come inserire l’anno scolastico 2021/22
- Laboratorio di liuteria (B-04). Ecco i titoli d’accesso
- Sciopero scuola, Bianchi: “Pronti per aprire il tavolo del contratto”
- Personale No Vax a rischio sospensione, arriva l’allarme della Cisl
- Graduatorie GPS aperte fino al 31 maggio. Ecco tutte le informazioni
- L’appello del CNDDU: “Strutture adibite per il sostegno nelle scuole da migliorare”
- Laboratorio di Fisica (B-03). Ecco i titoli d’accesso
- Classi di concorso AR31, AR34, AR35 e AR37: ecco i titoli d’accesso. Basta un diploma
- Assistente Tecnico: Agroindustriale (AR38). Ecco i titoli d’accesso
- Responsabilità a scuola: il docente e la prova liberatoria
- Lavoro nel mondo scuola: basta un diploma per la classe di concorso B-01
- NoiPa, in arrivo novità sulle modalità d’accesso
- Conversazione in lingua straniera (B-02). Ecco i titoli d’accesso e tutte le lingue disponibili
- Nuovo reclutamento docenti, forti critiche da parte del Partito Democratico
- La scuola introduce le “Non cognitive skills”. Il progetto di crescita parte dalla Sardegna
- Prove Invalsi, ecco i dati della Scuola Primaria
- GPS, il 9 maggio l’uscita dell’ordinanza con la scadenza delle domande