Quattro giorni di prove: si comincia con l’Infanzia fino alla secondaria di II grado.
Dal 24 maggio si svolgeranno le prove preselettive per i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivitร di sostegno didattico agli alunni con disabilitร nella scuola dellโinfanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado.
Questo รจ, nel dettaglio, il calendario dei test preliminari:
Nel decreto ministeriale n. 333 del 31 marzo 2022 รจ prevista lโattribuzione complessiva di n. 25.874 posti, suddivisi tra i vari atenei che hanno presentato la propria offerta formativa e che sono pertanto autorizzati ad attivare i percorsi di formazione. Il decreto stabilisce che le prove di accesso saranno costituite da un test preselettivo, una o piรน prove scritte e da una prova orale e ha indicato le date per lo svolgimento della prova preselettiva per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno.ย
Lโaccesso ai percorsi di specializzazione su sostegno nella scuola dellโinfanzia, primaria e secondaria (primo e secondo grado), come detto allโinizio, รจ subordinato al superamento delle prove dโaccesso:
Le prove, oltre a verificare la capacitร di argomentazione e il corretto uso della lingua, vertono sulle seguenti tematiche (come anche il test preselettivo):
a. competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;
b. competenze su empatia e intelligenza emotiva;
c. competenze su creativitร e pensiero divergente;
d. competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE