Cosaย accadrebbe se un docente dovesse ricevere assegnazioni a suo favore su posti vacanti e, quest’ultimo, dovesse poi rivendicare il pagamento dei mesi estivi? La Cassazione si รจ espressa con la sentenza 12621/22.
Afferma la Cassazione che in questo caso il MIUR ad avere ragione, affermando cheย lโassegnazione del docente di ruolo ad altra sede per quellโanno scolastico determinava solo una disponibilitร di fatto, destinata a cessare in una con la cessazione dellโassegnazione allโaltra sede del titolare di ruolo nella sede cui era stata destinata la docente e quindi, nel caso di specie, con il termine delle attivitร didattiche; ciรฒ, deve concludersi, in lineare applicazione dellโart. 4 cit.
Puรฒ quindi affermarsi che il conferimento di supplenza su uno โspezzoneโ orario, ovverosia su un numero di ore in sรฉ insufficiente ad integrare una cattedra, ha natura di supplenza su organico โdi fattoโ (art. 4, co. 2, L. 124/1999), se quelle ore non costituivano parte di una cattedra giร istituita, mentre ha natura di supplenza su organico โdi dirittoโ (art. 4, co. 1 L. 124/1999), se tali ore facevano parte di una cattedra giร costituita come tale in ragione della dotazione organica, anche nelle forme della cattedra a completamento orario, in questโultimo caso sussistendo pertanto il diritto dellโincaricato a ricevere la retribuzione, nei limiti delle ore di incarico, fino al termine dellโanno scolastico e quindi fino al 31 agosto
Testo introduttivo
Testo …segue
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE