Dal prossimo settembre le nuove regole entrano in vigore in tutte le classi prime.
Si รจ riunito a Roma il Coordinamento nazionale per fare il punto sui cambiamenti in atto nel mondo scuola. Un’occasione sia per fare il punto della situazione, sia per iniziare una programmazione a lungo termine. Tra i punti all’ordine del giorno figurava anche l’adozione del regolamento nelle scuole a indirizzo musicale.
“Entro lโanno scolastico in corso, le scuole con corsi ad indirizzo musicale dovranno adottare uno specifico regolamento sul funzionamento dei nuovi percorsiย sulla base delle disposizioni previste dal decreto di luglio. Un provvedimento uscito quasi in sordina mentre le scuole โ spiegaย Giuseppe DโAprileย della Uil scuolaโ devono sapere come organizzarsi. ย ร una programmazione che va pensata โoggi per domaniโ.
A settembre dell’anno scolastico 2023/24, le nuove regole entreranno in vigore in tutte le classi prime per estendersi progressivamente alle classi successive, mentre contestualmente andrร ad esaurimento lโordinamento previsto dal decreto del 1999.
Lo strumento musicale sโinserisce a pieno titoloย allโinterno del pacchetto curriculare della scuola dellโobbligo raccordandosi direttamente con lโeducazione musicale.
Lโalunno ha la possibilitร di affrontare la difficoltร globale, puรฒ fare unโanalisi della propria esecuzione, individuare lโerrore e prestare maggiore attenzione per correggersi.
Ciรฒ consente di acquistare maggiore consapevolezza delle proprie capacitร , come dei propri limiti, ma soprattutto di prendere coscienza del proprio ruolo attivo in fase di apprendimento.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE