Smartphone in classe, ecco i dati dopo la circolare di divieto del Ministero

Note per un alunno su tre. Uno su quattro a rischio sospensione per l’utilizzo del telefono cellulare in aula.

La circolare emessa dal Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito riguardo il divieto degli smartphone allโ€™interno degli istituti sta dando i suoi primi effetti. Secondo uno studio pubblicato da Ansa, su 1.800 alunni di licei, istituti tecnici e professionali, 1 studente su 6 ha trovato indicazioni specifiche per lโ€™utilizzo del proprio telefono cellulare.

Circa il 75% degli studenti intervistati ha confessato una maggiore attenzione da parte degli istituti scolastici sullโ€™utilizzo degli smartphone. Regole sรฌ, ma non draconiane visto che nel 44% dei casi non ci sono punizioni preordinate a seconda della violazione commessa. Nei restanti casi puniti, invece, 1 su 3 ha spiegato che puรฒ arrivare alla nota sul registro, mentre 1 su 4 addirittura la sospensione.

ย Prima dell’ultima circolare, in quasi il 90% dei casi, il 49% diceva che praticamente usava il cellulare anche durante le lezioni. Ora il quadro si รจ modificato. Nella metร  dei casi, per evitare problemi, i dispositivi vengono usati in modo meno spudorato (40%) se addirittura non sono del tutto scomparsi da sotto il banco (10%). Per il 18% degli studenti รจ “sacrosanto” il bando dello smartphone a scuola per scopi diversi dalla didattica e il 32% รจ d’accordo con l’erogazione di punizioni in caso di mancato rispetto di regole codificate. La posizione che va per la maggiore รจ comunque quella della mediazione.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE