Scuola Secondaria di I grado, ecco come cambia l’esame di terza media

Tre prove scritte e colloquio orale. Non sarร  necessaria la media del 6 per l’accesso all’esame.

Nuovo stravolgimento per l’esame che conclude il ciclo di studi degli alunni della Scuola Secondaria di I grado. Il tanto famigerato esame di terza media, infatti, cambia pelle. A giugno lโ€™esame di Stato per la chiusura del primo ciclo tornerร  al regime pre-Covid. Sarร  formato, infatti, da tre prove scritte (italiano, matematica e lingue) e da un orale con collegamenti tra le varie materie oltre allโ€™educazione civica. Per essere ammessi bisognerร  aver svolto le prove Invalsi per il grado, in calendario dal 3 al 28 aprile 2023.

Nel 2020 la discussione per la licenza media era stata solo orale (a distanza) e lo stesso era avvenuto (ma in presenza) nel 2021; lโ€™anno scorso si era tornati alla formula due scritti piรน orale; stavolta le prove diventano tre piรน il colloquio.

Per essere ammessi sarร  necessario aver frequentato per almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato (fatte salve le eventuali motivate deroghe deliberate dal collegio dei docenti) e non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione allโ€™esame di Stato. Inoltre bisognerร  aver svolto le prove Invalsi in programma ad aprile. Non sarร  richiesta, invece, la media del 6 in tutte le discipline.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE