Scuola italiana all’estero, incontro sul Piano triennale di formazione del personale

Le prioritร formative verteranno sulle tematiche relative a Innovazione e sostenibilitร , inclusione, progettazione e valutazione, dialogo interculturale e sicurezza.
Si รจ svolto ieri, 20 gennaio, presso la sala Design del Ministero degli Esteri (MAECI), al Palazzo della Farnesina, il confronto sul โPiano Triennale di formazione del personale da destinare allโesteroโ.
La legge di bilancio n.178 del 2020 ha apportato modiche al D.Lgs 64 del 2017 (recante la disciplina del sistema delle scuole italiane all’ estero) attribuendo al MAECI le competenze inerenti la gestione, il coordinamento e la vigilanza sul sistema della formazione Italiana mondo.
Il piano di formazione, come specificato dal Capo dellโUfficio V DGDP del MAECI, Marco Maria Cerbo, รจ stato predisposto tenendo conto gli esiti del questionario di rilevazione dei bisogni formativi somministrato al personale destinato all’estero, nonchรฉ degli esiti dei tavoli di lavoro organizzati nell’ambito delle giornate della formazione italiana nel mondo.
Le azioni formative saranno articolate in attivitร ย pre-posting, a supporto del personale in procinto di assumere servizio all’estero, e formazione in servizio, che terrร conto dello specifico contesto culturale di riferimento. Le prioritร formative verteranno sulle tematiche relative a Innovazione e sostenibilitร , inclusione, progettazione e valutazione, dialogo interculturale e sicurezza.
Articoli recenti
- Stipendi, Valditara: “Essenziale l’aumento in busta paga a tutti i docenti”
- Vacanze di Carnevale, ecco le date di sospensione delle attivitร scolastiche in ogni regione
- Temperature polari nelle scuole: protesta studentesca a Palermo
- Niente privatizzazione e ricorso contro il dimensionamento: la Campania si attiva per le scuole
- Autonomia differenziata, la Uil si oppone. D’Aprile: “La scuola non si divide”
- Iscrizioni 2023/24, ecco i primi dati: aumento negli istituti tecnici. Male il liceo Classico
- Diploma di conservatorio in strumentazione per banda; ecco le classi di concorso accessibili
- Iscrizioni scuola 2023/24, alle 20:00 chiude il portale per inoltrare le istanze
- Laurea in Scienze e tecnologie alimentari (V.O.); ecco le classi di concorso accessibili
- Cinque stelle contro Valditara: “Deve ridare dignitร a tutta la scuola italiana”
- Pensioni scuola, a breve nota del MIM su Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale
- Maturitร 2023, ecco tutte le materie dei commissari esterni per ogni scuola
- Valditara prova a spegnere le polemiche: “Mai parlato di stipendi differenziati”
- La Shoah spiegata nella Scuola dell’Infanzia: una mission pedagogica possibile
- Contratto Istruzione e Ricerca, terzo giorno di trattativa. Cgil: “Confronto su lavoro agile”
- Stipendi differenziati per i docenti: la proposta di Valditara divide. Movimento 5 Stelle: “Sarebbe la scuola delle disuguaglianze”
- Docente colpita con pistola ad aria compressa, Valditara: “Puntiamo sull’educazione genitoriale”
- Molestie a scuola, insegnante sospesa nel modenese
- Report di Legambiente: “Almeno 30% delle sedi scolastiche ha bisogno di manutenzione straordinaria”
- Assunzioni da GPS, inviata all’Europa proposta per stabilizzare i precari