Le prioritร formative verteranno sulle tematiche relative a Innovazione e sostenibilitร , inclusione, progettazione e valutazione, dialogo interculturale e sicurezza.
Si รจ svolto ieri, 20 gennaio, presso la sala Design del Ministero degli Esteri (MAECI), al Palazzo della Farnesina, il confronto sul โPiano Triennale di formazione del personale da destinare allโesteroโ.
La legge di bilancio n.178 del 2020 ha apportato modiche al D.Lgs 64 del 2017 (recante la disciplina del sistema delle scuole italiane all’ estero) attribuendo al MAECI le competenze inerenti la gestione, il coordinamento e la vigilanza sul sistema della formazione Italiana mondo.
Il piano di formazione, come specificato dal Capo dellโUfficio V DGDP del MAECI, Marco Maria Cerbo, รจ stato predisposto tenendo conto gli esiti del questionario di rilevazione dei bisogni formativi somministrato al personale destinato all’estero, nonchรฉ degli esiti dei tavoli di lavoro organizzati nell’ambito delle giornate della formazione italiana nel mondo.
Le azioni formative saranno articolate in attivitร ย pre-posting, a supporto del personale in procinto di assumere servizio all’estero, e formazione in servizio, che terrร conto dello specifico contesto culturale di riferimento. Le prioritร formative verteranno sulle tematiche relative a Innovazione e sostenibilitร , inclusione, progettazione e valutazione, dialogo interculturale e sicurezza.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE