Scuola d’estate, il ministero ci pensa. Calendario prolungato in vista?

Tra i banchi anche nella stagione estiva. La nuova ipotesi del ministro Bianchi.
Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, pensa a nuove mosse per sfidare la pandemia e portare a termine il calendario scolastico. Ecco quindi che torna a far breccia al ministero dell’Istruzione l’idea della scuola d’estate. Nonostante l’anno scolastico sia ricominciato senza troppi ritardi, fatta eccezione per qualche Regione come Campania e Sicilia poi costretta ad adeguarsi da sentenze del tribunale, il ministro dell’Istruzione in audizione in commissione Cultura e Istruzione alla Camera ha spiegato come la riforma del calendario scolastico sia uno dei punti su cui intende continuare a lavorare per dare un volto nuovo alla scuola italiana.
Lo scorso anno il piano sperimentale della scuola estiva ha visto partecipare 7.500 istituti. Serve, però, il lasciapassare delle Regioni, al momento ai minimi storici in termini di rapporti con il ministro.
“Stiamo lavorando ad un nuovo piano estate“, ricorda Bianchi. Il senso della riforma sarebbe quello di allungare il calendario scolastico: “potremmo in qualche modo agire sul calendario scolastico, però il calendario è competenza esclusiva delle regioni. Noi possiamo fare un ragionamento complesso per verificare le diverse condizioni territoriali. Si può fare“. Al momento il ministero sta prendendo in considerazione due possibilità: “Mutando la norma che prevede che il corso dell’anno sia di 200 giorni oppure lavoriamo su un piano estate che diventi tale da comprendere tutte le scuole“.
Articoli recenti
- Mascherine a scuola, Sasso: “Troppo caldo per mantenere l’obbligo”
- Bonus 200 euro previsto anche per docenti e personale ATA
- Aggiornamento GPS, ecco come inserire l’anno scolastico 2021/22
- Laboratorio di liuteria (B-04). Ecco i titoli d’accesso
- Sciopero scuola, Bianchi: “Pronti per aprire il tavolo del contratto”
- Personale No Vax a rischio sospensione, arriva l’allarme della Cisl
- Graduatorie GPS aperte fino al 31 maggio. Ecco tutte le informazioni
- L’appello del CNDDU: “Strutture adibite per il sostegno nelle scuole da migliorare”
- Laboratorio di Fisica (B-03). Ecco i titoli d’accesso
- Classi di concorso AR31, AR34, AR35 e AR37: ecco i titoli d’accesso. Basta un diploma
- Assistente Tecnico: Agroindustriale (AR38). Ecco i titoli d’accesso
- Responsabilità a scuola: il docente e la prova liberatoria
- Lavoro nel mondo scuola: basta un diploma per la classe di concorso B-01
- NoiPa, in arrivo novità sulle modalità d’accesso
- Conversazione in lingua straniera (B-02). Ecco i titoli d’accesso e tutte le lingue disponibili
- Nuovo reclutamento docenti, forti critiche da parte del Partito Democratico
- La scuola introduce le “Non cognitive skills”. Il progetto di crescita parte dalla Sardegna
- Prove Invalsi, ecco i dati della Scuola Primaria
- GPS, il 9 maggio l’uscita dell’ordinanza con la scadenza delle domande
- Organici ATA 2022/23, il Ministero dell’Istruzione ha confermato le dotazioni organiche agli USR. Cgil: “Criticità confermate”