Dalla poca considerazione in materia sindacale al contratto di lavoro. Ecco perchรฉ anche il comparto ATA aderirร alla protesta.
Rischio paralisi per il mondo scuola italiano, a una manciata di giorni dal traguardo del termine delle lezioni in gran parti degli istituti nazionali. Il prossimo 30 maggio, infatti, docenti e personale ATA scenderanno in piazza per uno sciopero nazionale che potrebbe portare non pochi disagi all’interno delle scuole italiane.
Ma perchรฉ anche il personale ATA parteciperร alla manifestazione? A chiarirlo รจ un’esaustiva nota della CGIL: “A distanza di qualche giorno dal voto per il rinnovo delle RSU – scrive la CGIL –ย che ha visto un milione di lavoratori eleggere i propri rappresentanti e confermare piena fiducia nella FLC CGIL, il Governo ha deciso di procedere unilateralmente per decreto legge (DL 36 del 30 aprile 2022) su tematiche riguardanti la scuola senza coinvolgere i sindacati, operando unโinammissibile invasione di campo in materie, come salario e carriera, di esclusiva competenza del Contratto e sottraendo risorse contrattuali per finanziare provvedimenti che mortificano tutto il mondo della scuola.
In questo quadro va rimarcata ancora una volta la totale assenza di considerazione nei confronti del ruolo fondamentale che il personale ATA svolge allโinterno della Comunitร educante.ย Un ruolo che รจ stato stralciato da qualsiasi provvedimento in corso di approvazione.
La conversione senza modifiche di questo decreto non avrร effetti negativi solo sul personale docente, ma ridurrร lโefficacia di tutta la contrattazione nazionale in sede di rinnovo del Contratto, poichรฉ con questo provvedimento sono state scippate risorse contrattuali dal FIS, facenti parte della massa salariale da contrattare.
In questo modo si รจ creato unย vulnusย sulla capacitร di poter intervenire al tavolo delle trattative per rivalutare, nel loro complesso, le retribuzioni di tutti e sottraendo, quindi, spazi di autonomia su salario, valorizzazione e formazione. Questo riguarda tutti: docenti, educatori ed ATA.
Con questa mobilitazione rimarchiamo il nostro netto dissenso contro il DL 36/22, per ottenerne radicali modifiche e rivendicare la devoluzione di tutte le materie che incidono sul rapporto di lavoro al rinnovo del contratto, scaduto oramai da tre anni e, per il quale, chiediamo lโimmediato avvio delle trattative.
ร in tale sede che va ricondotto anche il confronto sui percorsi di valorizzazione professionale per tutti, per i quali รจ, comunque, indispensabile lโinvestimento di specifiche risorse aggiuntive per rispondere allโemergenza salariale, poichรฉ quelle giร destinate non sono sufficienti a compensare lโerosione netta del potere di acquisto dei salari a causa della ripresa dellโinflazione, dovuta al doppio impatto di pandemia e guerra. Con la mobilitazione e lo sciopero intendiamo restituire dignitร economica e professionale al personale ATA che percepisce gli stipendi tra i piรน bassi e, le cui medie retributive, sono le piรน modeste in assoluto del comparto della PA”.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE