Domani sindacati e personale scendono nelle piazze. Probabili disagi in molti istituti.
Domani, venerdรฌ 10 dicembre, รจ la data segnata in rosso sul calendario da poco meno di un mese per lo sciopero che vedrร scendere in piazza buona parte degli appartenenti al mondo scuola.ย Lo sciopero รจ stato indetto dai sindacati Flc Cgil, Uil Scuola, Gilda e Snals. Prenderร parte in forma separata anche l’Anief. La giornata di protesta nasce dall’immobilismo del Governo sull’istruzione e i pochiย fondi erogati per investire sulla scuola. Nel mirino dei lavoratori della scuola questa volta cโรจ la Legge di Bilancio. Dei 33 miliardi previsti, solo lo 0,6% sarร destinato al fondo che dovrebbe premiare la professionalitร dei docenti. Una percentuale che i sindacati trovano โinadeguataโ rispetto all’effettiva necessitร di rendere merito al lavoro della classe insegnante.
A ciรฒ si aggiunge anche l’aumento di appena 87 euro in busta paga. “Una miseria”, fanno sapere dai sindacati, con un gap di circa 350 in meno rispetto alle altre figure della pubblica amministrazione.
Altro tema caldo lโorganico Covid, su cui il Governo avrebbe โfatto ben pocoโ: 300 milioni sono stati trovati per gli insegnanti, ma zero risorse, invece, per il personale Ata, spiegano Flc Cgil, Uil Scuola, Gilda e Snals.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE