Scienze della geologia e della mineralogia (A-32). Ecco i titoli d’accesso e dove insegnare

Quali sono i titoli d’accesso per insegnare Scienze della geologia e della mineralogia (A-32)? Dove potrò insegnare? Scopriamolo insieme.
Abilitazione A-32 Scienze della geologia e della mineralogia
Diploma di Tecnico delle lavorazioni ceramiche
Laurea in Chimica (V.O.)
Laurea in Chimica industriale (V.O.)
Laurea in Ingegneria chimica (V.O.)
Laurea in Ingegneria civile (V.O.)
Laurea in Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale (V.O.)
Laurea in Ingegneria industriale sottosezione chimica (V.O.)
Laurea in Ingegneria meccanica (indirizzo minerario) (V.O.)
Laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (V.O.)
Laurea in Scienza dei materiali (V.O.)
Laurea in Scienze naturali (V.O.)
LM 22-Ingegneria chimica
LM 23-Ingegneria civile
LM 24-Ingegneria dei sistemi edilizi
LM 26-Ingegneria della sicurezza
LM 33-Ingegneria meccanica
LM 35-Ingegneria per l’ambiente e il territorio
LM 53-Scienza e ingegneria dei materiali
LM 54-Scienze chimiche
LM 60-Scienze della natura
LM 71-Scienze e tecnologie della chimica industriale
LM 74-Scienze e tecnologie geologiche
LM 79-Scienze geofisiche
LS 27-Ingegneria chimica
LS 28-Ingegneria civile
LS 36-Ingegneria meccanica
LS 38-Ingegneria per l’ambiente e il territorio
LS 61-Scienza e ingegneria dei materiali
LS 62-Scienze chimiche
LS 68-Scienze della natura
LS 81-Scienze e tecnologie della chimica industriale
LS 85-Scienze geofisiche
LS 86-Scienze geologiche
Scuole dove poter insegnare
Istituto Tecnico – Settore tecnologico – Costruzioni, ambiente e territorio
Istituto Tecnico – Settore tecnologico – Costruzioni, ambiente e territorio – opzione: Tecnologie del legno
Istituto Tecnico – Settore tecnologico – Costruzioni, ambiente e territorio – articolazione: Geotecnico
Articoli recenti
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022
- Arriva il “docente esperto” a scuola. Ecco quanto guadagnerà
- Addio mascherine, a scuola le indosseranno solo i soggetti fragili
- Domande da DSGA e nuove graduatorie di 2 anni. Iniziate le immissioni in ruolo ATA
- Concorso straordinario-bis, CGIL sostiene lo scorrimento delle graduatorie per l’abilitazione degli idonei
- GPS, le segreterie scolastiche denunciano errori di sistema. Si procede al riconteggio
- GPS, calcolo dei titoli. Ecco le tabelle per controllare il proprio punteggio
- Preferenza sedi, ecco come lavora l’algoritmo della piattaforma
- Errori nelle GPS, ira di GILDA: “Mancanza di rispetto e trasparenza”