Recupero scatto stipendiale 2013, Uil: “Questione ancora aperta”

Continua la battaglia sindacale che non rappresenta solo il riconoscimento di un vantaggio economico.

โ€œAbbiamo aperto una questione in termini di diritto che ha un forte riscontro tra il personale della scuola dopo le prime indicazioni provenienti dalle Direzioni regionaliโ€. Sono le dichiarazioni di Dโ€™Aprile, il segretario generale della Uil Scuola Rua, in merito allo scatto stipendiale 2013. Il Decreto presidenziale n.122 del 4/09/2013, ha bloccato il 2013 come hanno valido per lo scatto di anzianitร : ad oggi la situazione non si รจ sbloccata e lo stipendio del personale scolastico non usufruisce di questโ€™anno ai fini della progressione economica della carriera. Per cui, docenti ed ATA, oltre al danno economico che si ripercuote nellโ€™immediato sullo stipendio, rischiano di andare in pensione senza poter avanzare di fascia, qualora venisse a mancare proprio un anno per lo scatto.

โ€œIl tema del diritto al riconoscimento dellโ€™anno 2013 โ€“ sottolinea Dโ€™Aprile โ€“ deve essere portato in primo luogo a livello contrattuale e dunque promosso attraverso unโ€™azione politico sindacale che induca il Governo ad assumersi lโ€™onere di reperire le risorse o per lo meno che si renda in una prima fase disponibile a discuterne. Alcuni Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali stanno mandando indicazioni alle scuole sulla scorta di quanto affermato dal Direttore delle Marche. Assume un certo significato il fatto che si muovano gli USR sulle richieste di recupero del 2013. Era quello che volevamoโ€.

โ€œLe risposte che stiamo leggendo in questi giorni alle diffide inviate alle scuole sono annoverabili tra le reazioni burocratiche proprie di amministrazioni che fanno da paracadute ad un tema che comunque sta assumendo una valenza politica rilevante โ€“ conclude Dโ€™Aprile -. Una battaglia sindacale che non rappresenta solo il riconoscimento di un vantaggio economico ma piรน che mai oggi รจ il simbolo di una forte unicitร  della scuola da contrapporre a chi cerca di dividerla, di disgregarla attraverso progetti di illusorie autonomie. Perseguiremo questo obiettivo pervicacemente, con impegno e competenza a partire dal rivendicare lo stanziamento di apposite risorse aggiuntive per via contrattuale al fine di ripristinare il giusto diritto al riconoscimento della progressione economicaโ€.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE