Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma

Mosse che porterebbero alla perdita del 20% dell’organico.

Obbligo dalla scuola dell’infanzia e scuola primaria contratta di un anno. Sono queste in sostanza le proposte per la riforma della scuola che vuole il partito della Lega, che vorrebbe vedere introdotto l’obbligo scolastico dall’ultimo anno della scuola primaria, e successivamente introdurre con un anno di anticipo rispetto ad ora gli studenti nella scuola secondaria di primo grado.

La riduzione di un anno nella scuola primaria porterebbe, perรฒ, a una perdita dell’organico stimata attorno al 20% che, chiarisce la Lega, andrebbe poi a colmare il tempo pieno.

Le difficoltร  per realizzare un simile progetto non mancano anche perchรฉ rendere obbligatorio lโ€™ultimo anno dellโ€™infanzia significherebbe aumentare il numero delle scuole.
In alcune aree del territorio nazionale, la scuola dellโ€™infanzia statale raggiunge appena il 50% della popolazione scolastica di etร  3-5 anni (lโ€™altro 50% frequenta scuole paritarie): si tratterebbe insomma di realizzare nuovi edifici, ma anche di stipulare accordi con gli enti locali per lโ€™attivazione dei servizi collaterali (mense e trasporti soprattutto).

Inserisci username e password per accedere al tuo account

Inserisci username e password per accedere al tuo account e iscriverti ai corsi con l'abbonamento annuale della tua scuola

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE