Il personale ATA viene reclutato con un procedimento basato su graduatorie che si dividono in:
Per ciascun concorso vengono pubblicati periodicamente i bandi.ย Essi permettono l’inserimento in graduatoria, l’aggiornamento di posizione o lโacquisizione di punteggi derivanti da varie tipologie di titoli.
Le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia ATA hanno validitร triennale.
Le ultime graduatorie bandite nel 2017 avranno validitร fino al 2021 (invece del 2020) per effetto della proroga con decreto prot. n. 947 del 01/12/2017.
Per essere inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA รจ necessario ripresentare la domanda ogni volta che le graduatorie si aggiornano.
Il prossimo aggiornamento (per chi รจ giร inserito dal 2017) e i nuovi inserimenti sono previsti nel 2021.ย
Il personale ATA รจ suddiviso in diversi profili professionali, raggruppati in quattro Aree:
Area A –ย Profilo: Collaboratore scolastico (CS)
Area AS – Profilo: Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR)
Area B – Profilo: Assistente Amministrativo (AA)
Nell’area B sono presenti quattro figure professionali:
Area D –ย Profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)
Graduatorie di istituto (ATA a tempo determinato)
Ogni scuola dispone di graduatorie di istituto per conferire gli incarichi a tempo determinato. Le graduatorie d’istituto sono divise in tre fasce, che determinano l’ordine secondo il quale sono convocati i candidati.
Assistente amministrativo (AA) – Allegato 1/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640 – Titoli di Cultura
Diploma di laurea (si valuta un solo titolo)
PUNTI 2
Attestato di qualifica professionale di cui all’ articolo 14 della legge 845 del 1978, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici (si valuta un solo attestato )
PUNTI 1,5
Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (si valuta un solo attestato)
Idoneitร in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali (si valutaย una sola idoneitร )
PUNTI 1
Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)
PUNTI 0,5 – 0,6
Assistente assistente tecnico, di cuoco, di infermiereย (AT-CU-IF) – Allegato 2/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640 – Titoli di Cultura
Diploma di laurea (si valuta un solo titolo)
PUNTI 2
Idoneitร in precedenti concorsi pubblici per esami o prova pratica a posti di ruolo nel profiloย professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente,ย corrispondenti al profilo per cui si concorreย (si valuta una sola idoneitร )
PUNTI 2
Idoneitร in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali (si valutaย una sola idoneitร )
PUNTI 2
Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)
PUNTI 0,5 – 0,6
Guardarobiereย (GU) – Allegato 3/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640 – Titoli di Cultura
Diploma di maturitร (si valuta un solo titolo)
PUNTI 3
Idoneitร in concorso pubblico per esamiย o prove pratiche a posti diย guardarobiere o aiutante guardarobiere (limitatamente al profilo di guardarobiere):
Il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso di idoneitร in piรน concorsi
PUNTI 2
Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)
PUNTI 0,5 – 0,6
Collaboratore scolasticoย (CS) – Allegato 5/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640 – Titoli di Cultura
Qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni (siย valuta un solo titolo)
PUNTI 1
Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)
PUNTI 0,25 – 0,3
TI CONTATTEREMO A BREVE