Graduatorie di Istituto Personale ATA

Il personale ATA viene reclutato con un procedimento basato su graduatorie che si dividono in:

  • Graduatorie di circolo e dโ€™istituto per le assunzioni a tempo determinato e le supplenze
  • Graduatorie ed elenchi provinciali per assunzioni a tempo indeterminato e assegnazioni di supplenze annuali e/o temporanee.

Per ciascun concorso vengono pubblicati periodicamente i bandi.ย Essi permettono l’inserimento in graduatoria, l’aggiornamento di posizione o lโ€™acquisizione di punteggi derivanti da varie tipologie di titoli.

Le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia ATA hanno validitร  triennale.

Le ultime graduatorie bandite nel 2017 avranno validitร  fino al 2021 (invece del 2020) per effetto della proroga con decreto prot. n. 947 del 01/12/2017.

Per essere inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA รจ necessario ripresentare la domanda ogni volta che le graduatorie si aggiornano.

Il prossimo aggiornamento (per chi รจ giร  inserito dal 2017) e i nuovi inserimenti sono previsti nel 2021.ย 

Il personale ATA รจ suddiviso in diversi profili professionali, raggruppati in quattro Aree:

Area A –ย Profilo: Collaboratore scolastico (CS)

Area AS – Profilo: Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR)

Area B – Profilo: Assistente Amministrativo (AA)

Nell’area B sono presenti quattro figure professionali:

  • Assistente Tecnico (AT): solo nelle scuole secondarie di II grado
  • Cuoco (CU): solo nei convitti/educandati
  • Infermiere (IF): solo nei convitti/educandati
  • Guardarobiere (GU): solo nei convitti/educandati Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda

Area D –ย Profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)

Graduatorie di istituto (ATA a tempo determinato)

Ogni scuola dispone di graduatorie di istituto per conferire gli incarichi a tempo determinato. Le graduatorie d’istituto sono divise in tre fasce, che determinano l’ordine secondo il quale sono convocati i candidati.

  • Prima fascia: sono presenti i candidati inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti (24 mesi- articolo 554 del Decreto legislativo 297 del 1994).
  • Seconda fascia: sono presenti i candidati inseriti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, elenchi provinciali ad esaurimento di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Infermiere, Guardarobiere (Decreto ministeriale 75 del 2001), elenchi provinciali ad esaurimento di addetto alle aziende agrarie (Decreto ministeriale 35 del 2004)
  • Terza Fascia: sono presenti i candidati in possesso dei titoli di accesso ai profili professionali previsti dal Bando che viene emanato dal Miur con cadenza triennale.

Tabelle di valutazione dei titoli (estratto)

Assistente amministrativo (AA)Allegato 1/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640Titoli di Cultura

Diploma di laurea (si valuta un solo titolo)

PUNTI 2

Attestato di qualifica professionale di cui all’ articolo 14 della legge 845 del 1978, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici (si valuta un solo attestato )

PUNTI 1,5

Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (si valuta un solo attestato)

Idoneitร  in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali (si valutaย una sola idoneitร )

PUNTI 1

Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)

PUNTI 0,5 – 0,6

Assistente assistente tecnico, di cuoco, di infermiereย (AT-CU-IF)Allegato 2/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640Titoli di Cultura

Diploma di laurea (si valuta un solo titolo)

PUNTI 2

Idoneitร  in precedenti concorsi pubblici per esami o prova pratica a posti di ruolo nel profiloย professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente,ย corrispondenti al profilo per cui si concorreย (si valuta una sola idoneitร )

PUNTI 2

Idoneitร  in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali (si valutaย una sola idoneitร )

PUNTI 2

Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)

PUNTI 0,5 – 0,6

Guardarobiereย (GU)Allegato 3/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640Titoli di Cultura

Diploma di maturitร  (si valuta un solo titolo)

PUNTI 3

Idoneitร  in concorso pubblico per esamiย o prove pratiche a posti diย guardarobiere o aiutante guardarobiere (limitatamente al profilo di guardarobiere):

Il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso di idoneitร  in piรน concorsi

PUNTI 2

Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)

PUNTI 0,5 – 0,6

Collaboratore scolasticoย (CS)Allegato 5/A D.M. 30 agosto 2017, n. 640Titoli di Cultura

Qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni (siย valuta un solo titolo)

PUNTI 1

Certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo)

PUNTI 0,25 – 0,3

COME ISCRIVERSI AI CORSI

  • Clicca su “Iscriviti”
  • Visualizza ilย carrelloย per completare l’ordine
  • Registrati se sei unย nuovo utenteย oppure effetua il login
  • Clicca suย “Concludi l’ordine”
  • Compila tutti i campiย e clicca su “Effettua l’ordine”
Carrello

ACCREDITAMENTO MIUR

SINTAB Srl รจ un ente accreditato del MIUR per la formazione del personale della Scuola.

Per verificare l’accreditamento clicca sul logo del MIUR e consulta il pdf “Elenco enti accreditati”. Ci trovi a pagina 141

COME ISCRIVERSI SU SOFIA

L’iscrizione su SOFIA รจ facoltativa e riservata solo agli insegnati di ruolo

Clicca sull’immagine per avere indicazioni sulle modalitร  di iscrizione su piattaforma ministeriale SOFIA

Come iscriversi su SOFIA

COME GENERARE IL BUONO

Clicca sull’immagine per avere indicazioni sulle modalitร  di generazione del buono con carta del docente

Come generare il buono con Carta del Docente

  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE