Occupazioni scolastiche al 37%. Proteste per edifici fatiscenti e manovre del Governo Meloni.
Eโ stato un autunno di mobilitazioni, scioperi e proteste quello che si avvia alla conclusione. I dati sono stati snocciolati dallโAgenzia Ansa, con un report pubblicato nella giornata odierna. Nello studio sono stati interpellati cinquemila studenti delle scuole secondarie di Secondo Grado. Tre studenti su dieci hanno ammesso che da settembre ad oggi, nelle proprie scuole, cโรจ stata almeno una qualche forma di azione organizzata. Unโoccupazione, unโautogestione o uno sciopero.
In un caso su due, inoltre, se non si รจ arrivati alla mobilitazione generale, รจ stato imbastito un dissenso โmorbidoโ; con lettere indirizzate a dirigenti o al ministero, o anche assemblee studentesche.
Nellโultimo autunno cโรจ stato il 37% di occupazioni studentesche degli istituti. Seguono, al 33%, le co-gestioni. Poco piรน indietro si trovano le autogestioni, al 30%. A prendere parte attiva alle proteste sono stati almeno sette studenti su dieci dei cinquemila intervistati. Solo una minoranza (39%) lo ha fatto per una precisa volontร di far sentire la propria voce. La platea piรน consistente lo ha fatto per condividere l’esperienza con i propri compagni (48%) o per prendere parte a qualcosa di nuovo, di diverso (13%).
Per quanto riguarda le astensioni, il 23% ritiene che le mobilitazioni siano una perdita di tempo, mentre il 20% ne ha approfittato per recuperare con lo studio. A uno studente su cinque รจ stato impedito dai genitori, uno su dieci ha avuto paura della reazione dei docenti
Quasi la metร degli studenti, il 45%, dice che la protesta รจ montata soprattutto per gli edifici fatiscenti in cui sono costretti a fare lezione. Piรน in generale, in quasi 8 casi su 10 la voce รจ stata alzata per segnalare in primis questioni interne alla scuola; solamente il 22% riporta invece che l’obiettivo sono state le politiche del Governo, sulla scuola ma anche su altre questioni d’interesse per i giovani. Proteste che, secondo il parere di 1 studente su 3, possono dirsi andate a buon fine, visto che dopo qualcosa รจ cambiato o perlomeno รจ stato promesso che avverrร .
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE