Le presentazioni di questa raccolta rielaborano in una veste โpulitaโ le venti micro-lezioni del corso che ho tenuto con cadenza bisettimanale, dal 16 marzo al 18 maggio 2019, nel gruppo Facebook โProgetto ArAlโ durante il lockdown causato da Covid 19.ย
Chi le avesse seguite in quel periodo, ricorderร che la loro fattura era molto artigianale (riprese un poโ precarie col cellulare o con la telecamera del pc, marchingegni di plastica, legno, polistirolo, patafix per sorreggere i fogli che via via illustravo).ย
Visto lโinteresse che avevano suscitato si รจ deciso, grazie al prezioso supporto della Sintab, di rieditarle. Lโobiettivo, ora come allora, รจ di inquadrare in maniera molto sintetica, ma significativa, riferimenti teorici, aspetti metodologici e materiali dellโearly algebra e del Progetto ArAl per unโutenza molto ampia, dai neofiti a coloro che abbiano giร maturato una certa conoscenza dei temi trattati.
Giancarlo Navarra
Inquadrare in maniera molto sintetica, ma significativa, riferimenti teorici, aspetti metodologici e materiali dellโearly algebra e del Progetto ArAl per unโutenza molto ampia, dai neofiti a coloro che abbiano giร maturato una certa conoscenza dei temi trattati.
Programma del corso
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrร rilasciato Attestato di partecipazioneย per 6 ore di formazione
Il percorso formativo puรฒ essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.
Per completare il corso e ricevere lโattestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.
Il corso รจ erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
ย
Clicca sulle immagini per visualizzare la descrizione del corso
TI CONTATTEREMO A BREVE