Matematica tra pieghe natalizie

20,00

Carrello

Sei giร  iscritto?
Clicca qui e accedi ai tuoi corsi

Il bambino che, da piccolo, ha imparato a fare gli origami, ha imparato ad essere preciso (se non combina bene le parti piegate, se non fa bene le piegatura, non ha alcun risultato). Ha quindi imparato anche ad osservare (a non essere superficiale) e costruire con le sue mani qualcosa che prima non c'era.

Corso di formazione di 4 ore

  • 3 ore di videolezioni
  • 1 ore di autoformazione e pratica individuale su piattaforma www.scuolawebinar.it

In questo corso di formazione verranno presentati modelli di origami a tema natalizio: decorazioni e presepi da proporre in classi di scuola primaria o secondaria.

Gli insegnanti potranno acquisire competenze relativamente a:

  • capacitร  di โ€œfar nascere โ€˜il tarloโ€™ della curiositร , lo stupore della conoscenza, la voglia di declinare il sapere con la fantasia, la creativitร , lโ€™ingegno, la pluralitร  delle applicazioni delle proprie capacitร , abilitร , competenzeโ€.(Fioroni)
  • capacitร  di favorire lo sviluppo di un pensiero matematico in contesti giocosi e coinvolgenti a livello emozionale

ORIGAMI

Origami รจ una parola giapponese composta da due termini (ori e kami) che significa piegare la carta.ย La tecnica รจ particolarmente interessante perchรฉ ogni origami รจ realizzato senza usare nรฉ colla nรฉ forbici nรฉ riga o squadra: servono solo le mani dellโ€™origamista ed il foglio di carta.

L’attivitร  con gli origami permette di raggiungere diversi obiettivi educativi:

  • abitua a procedere con gradualitร  secondo un progetto
  • esercita la memoria: รจ necessario ricordare con precisione una sequenza di gesti per realizzare il prodotto
  • affina la motricitร  fine e la coordinazione oculo-manuale
  • aumenta la capacitร  di concentrazione
  • stimola l’impegno
  • affina il senso estetico
  • sviluppa le potenzialitร  creative
  • agevola la socializzazione: piegare insieme รจ divertente, confrontarsi su una piega che puรฒ risultare difficile stimola al reciproco aiuto,
  • invita alla partecipazione soprattutto realizzando modelli composti daย  diverse parti uguali
  • aiuta a prendere coscienza delle conseguenze delle proprie azioni: ogni piegatura lascia la sua traccia sul foglio di carta!

OBIETTIVI DIDATTICI DEGLI ORIGAMI

Gli obiettivi didattici sono per lo piรน legati alla geometria:

  • attraverso le indicazioni verbali si possono veicolare alcune delle moltissime parole della geometria che i bambini devono far proprie ( lato, diagonale, punto medio, angolo retto …)
  • ogni piega modifica la forma e gli angoli della forma di partenza e dร  la possibilitร  di riflettere e di confrontare le caratteristiche delle figure (simmetria, estensione delle superfici, misure di angoli…)
  • l’uso della tecnica degli origami permette di acquisire nuove abilitร  nell’analisi di diverse forme o strutture

Il corso รจ acquistabile in due modalitร  distinte:

Acquisto individualeย da parte dei singoli docenti (euro 20,00)

Acquisto unico per tutti gli insegnati di un Istituto Scolastico (euro 200,00 IVA ESENTE) indipendentemente dal numero di iscritti) attraverso piattaforma MEPA (guarda le indicazioni nella scheda “Iscrizione” in basso)

Guarda anche questi corsi

Clicca sulle immagini per visualizzare la descrizione del corso

COME ISCRIVERSI AI CORSI

  • Clicca su “Iscriviti”
  • Visualizza ilย carrelloย per completare l’ordine
  • Registrati se sei unย nuovo utenteย oppure effettua il login
  • Clicca suย “Concludi l’ordine”
  • Compila tutti i campiย e clicca su “Effettua l’ordine”
Carrello

ABBONAMENTO

Offerta riservata agli Istituti Scolastici - Tutti i corsi del catalogo speciale scuole a un prezzo piccolo piccolo
Clicca qui

ACCREDITAMENTO MIUR

SINTAB Srl รจ un ente accreditato del MIUR per la formazione del personale della Scuola.

Per verificare l’accreditamento clicca sul logo del MIUR e consulta il pdf “Elenco enti accreditati”. Ci trovi a pagina 159

COME ISCRIVERSI SU SOFIA

L’iscrizione su SOFIA รจ facoltativa e riservata solo agli insegnanti di ruolo

Clicca sull’immagine per avere indicazioni sulle modalitร  di iscrizione su piattaforma ministeriale SOFIA

Come iscriversi su SOFIA

COME GENERARE IL BUONO

Clicca sull’immagine per avere indicazioni sulle modalitร  di generazione del buono con carta del docente

Come generare il buono con Carta del Docente

  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE