
Didattica della matematica: riflessioni e proposte concrete per la scuola primaria
30,00€
Carrello
Lezioni di Bruno D’Amore con tre brevi interventi di Martha Isabel Fandiño Pinilla.
La ricerca in Didattica della Matematica ha avuto un successo internazionale rapidissimo.
Tuttavia, ancora oggi, la distanza fra questo mondo di ricerca universitario e quello della scuola militante, al quale le ricerche si ispirano si compiono e si rivolgono, è enorme.
Ancora sono molti gli insegnanti che credono a ideatori di metodi didattici di successo, cercano ricette su come insegnare, credono nell’esistenza di panacee.
- Acquisto individuale da parte dei singoli docenti (euro 30,00)
- Acquisto unico per tutti gli insegnati di un Istituto Scolastico (euro 200,00 IVA ESENTE) indipendentemente dal numero di iscritti) attraverso piattaforma MEPA (guarda le indicazioni nella scheda “Iscrizione” in basso)


Bruno D’Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla
Insieme riuniscono quattro lauree, due specializzazioni in Didattica della Matematica, due PhD in Mathematics Education, un PhD Honoris Causa in Education concesso dall’Università di Cipro, la fondazione e direzione di un centro di ricerca internazionale, di una rivista di ricerca in didattica della matematica, di un convegno famosissimo a Castel San Pietro Terme che prosegue ininterrottamente da 34 anni. Hanno al loro attivo assai più di 1300 pubblicazioni, tra libri e articoli, in tante lingue (compreso il mandarino). Tengono corsi, conferenze, seminari in vari continenti … approfittandone anche come turisti curiosi e appassionati. Sono membri dei comitati scientifici di oltre 30 riviste di ricerca di vari Paesi, dirigono collane di diversi editori. Insieme lavorano da decenni nel campo della ricerca in didattica della matematica operando in piena sintonia con gli insegnanti dei vari livelli scolastici e in vari Paesi, soprattutto Colombia e Italia.
https://rsddm.dm.unibo.it/chi-siamo/bruno-damore/
https://rsddm.dm.unibo.it/chi-siamo/martha-isabel-fandino-pinilla/
- Saper conoscere e riconoscere le difficoltà oggettive di apprendimento degli studenti
- Saper utilizzare la didattica della matematica come strumento concreto in aula
- Riconoscere e modificare errori didattici diffusi
Programma del corso
- Il problema dell’insegnamento – apprendimento della matematica nella scuola primaria.
- Conoscere e riconoscere le difficoltà oggettive di apprendimento degli studenti.
- La didattica della matematica come strumento concreto in aula.
- Esempi di errori didattici diffusi; come modificare questi atteggiamenti.
- Esempi/Proposte concrete di attività di insegnamento di contenuti matematici importanti.
- Analisi di alcuni errori diffusi in occasione di prove nazionali.
- Considerazioni su alcuni risultati di ricerca assai utili per l’insegnante di scuola primaria.
Iscrizione individuale
Clicca sul pulsante “Iscriviti” e segui le indicazioni che trovi in alto a destra in questa pagine
- se acquisti il corso individualmente scegli una modalità di pagamento tra quelle indicate
- se il corso è stato acquistato dal tuo istituto scolastico inserisci il codice che ti è stato fornito e procedi al completamento dell’ordine
Iscrizione Istituti Scolastici
L’iscrizione da parte degli istituti scolastici deve essere effettuata su piattaforma MEPA a questo indirizzo: https://www.acquistinretepa.it/ inserendo il codice
DAD026
nel campo di ricerca e selezionando la voce “Codici prodotto”
- Nel modulo d’ordine è necessario indicare IVA 0% (IVA Esente)
- Dopo aver ricevuto l’ordine su MEPA la SINTAB invia all’Istituto un’email con le indicazioni per la partecipazione dei docenti
- I docenti si iscrivono autonomamente secondo la procedura indicata in “Iscrizione individuale” inserendo il codice ricevuto dal proprio istituto
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per N 6 ore di formazione
Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.
Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.
Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
ID SOFIA 49985 (interessa solo gli insegnanti di ruolo)
Guarda anche questi corsi
Clicca sulle immagini per visualizzare la descrizione del corso
COME ISCRIVERSI AI CORSI
- Clicca su “Iscriviti”
- Visualizza il carrello per completare l’ordine
- Registrati se sei un nuovo utente oppure effettua il login
- Clicca su “Concludi l’ordine”
- Compila tutti i campi e clicca su “Effettua l’ordine”