Didattica della matematica: riflessioni e proposte concrete per la scuola primaria

30,00

Carrello

Lezioni di Bruno D’Amoreย con tre brevi interventi di Martha Isabel Fandiรฑo Pinilla.

La ricerca in Didattica della Matematica ha avuto un successo internazionale rapidissimo.ย 

Tuttavia, ancora oggi, la distanza fra questo mondo di ricerca universitario e quello della scuolaย militante, al quale le ricerche si ispirano si compiono e si rivolgono, รจ enorme.

Ancora sono molti gli insegnanti che credono a ideatori di metodi didattici diย successo, cercano ricette su come insegnare, credono nellโ€™esistenza di panacee.

Unโ€™attenta analisi delle situazioni dโ€™aula, cioรจ delle relazioni tra i tre โ€œverticiโ€ dello schema
cosiddetto โ€œtriangolo della didatticaโ€ (allievo-insegnante-sapere), mostra che lo studente non apprende โ€œla Matematicaโ€ punto e basta, egli apprende โ€œlaย Matematica mediata dal suo insegnanteโ€. La relazione piรน significativa fra i treย โ€œverticiโ€ diย quel triangolo รจ proprio quella umana, non si puรฒ ridurre a una metodologia miracolosa.ย 
ย 
Lasciando pienaย libertร  al professionista dellโ€™educazione, cioรจ allโ€™insegnante, di usare le metodologie che meglioย crede, questo corso di formazione vuole mostrare e proporreย strumenti concreti per interpretare le situazioni dโ€™aula il cui schema รจ assai piรน complesso di quel cheย potrebbe apparire.
ย 
Il corso รจ acquistabile in due modalitร  distinte:
  • Acquisto individuale da parte dei singoli docenti (euro 30,00)
  • Acquisto unico per tutti gli insegnati di un Istituto Scolastico (euro 200,00 IVA ESENTE) indipendentemente dal numero di iscritti) attraverso piattaforma MEPA (guarda le indicazioni nella scheda โ€œIscrizioneโ€ in basso)

Bruno Dโ€™Amore e Martha Isabel Fandiรฑo Pinilla

Insieme riuniscono quattro lauree, due specializzazioni in Didattica della Matematica, due PhD in Mathematics Education, un PhD Honoris Causa in Education concesso dallโ€™Universitร  di Cipro, la fondazione e direzione di un centro di ricerca internazionale, di una rivista di ricerca in didattica della matematica, di un convegno famosissimo a Castel San Pietro Terme che prosegue ininterrottamente da 34 anni. Hanno al loro attivo assai piรน di 1300 pubblicazioni, tra libri e articoli, in tante lingue (compreso il mandarino). Tengono corsi, conferenze, seminari in vari continenti โ€ฆ approfittandone anche come turisti curiosi e appassionati. Sono membri dei comitati scientifici di oltre 30 riviste di ricerca di vari Paesi, dirigono collane di diversi editori. Insieme lavorano da decenni nel campo della ricerca in didattica della matematica operando in piena sintonia con gli insegnanti dei vari livelli scolastici e in vari Paesi, soprattutto Colombia e Italia.

https://rsddm.dm.unibo.it/chi-siamo/bruno-damore/

https://rsddm.dm.unibo.it/chi-siamo/martha-isabel-fandino-pinilla/ย ย 

Guarda anche questi corsi

Clicca sulle immagini per visualizzare la descrizione del corso

COME ISCRIVERSI AI CORSI

  • Clicca su “Iscriviti”
  • Visualizza ilย carrelloย per completare l’ordine
  • Registrati se sei unย nuovo utenteย oppure effettua il login
  • Clicca suย “Concludi l’ordine”
  • Compila tutti i campiย e clicca su “Effettua l’ordine”
Carrello

ACCREDITAMENTO MIUR

SINTAB Srl รจ un ente accreditato del MIUR per la formazione del personale della Scuola.

Per verificare l’accreditamento clicca sul logo del MIUR e consulta il pdf “Elenco enti accreditati”. Ci trovi a pagina 142

COME ISCRIVERSI SU SOFIA

L’iscrizione su SOFIA รจ facoltativa e riservata solo agli insegnati di ruolo

Clicca sull’immagine per avere indicazioni sulle modalitร  di iscrizione su piattaforma ministeriale SOFIA

Come iscriversi su SOFIA

COME GENERARE IL BUONO

Clicca sull’immagine per avere indicazioni sulle modalitร  di generazione del buono con carta del docente

Come generare il buono con Carta del Docente

  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE