Apertura per l’adesione alla rete nazionale fino al 7 luglio.
Dal 7 giugno al 7 luglio 2022 le Amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, le organizzazioni no profit e profit – anche di rilievo internazionale – potranno entrare a far parte della rete nazionale che lavora per sostenere lโAmministrazione e le scuole nella realizzazione di iniziative nei seguenti ambiti: transizione ecologica, educazione civica, ambientale, alimentare, sviluppo sostenibile, salute e corretti stili di vita, anche collegate ai diversi contesti ambientali delle istituzioni scolastiche.
Ma cosa รจ il RiGenerazione Scuola? ร il Piano che mira a rigenerare la funzione educativa della scuola per ricostruire il legame fra le diverse generazioni, per insegnare che lo sviluppo รจ sostenibile se risponde ai bisogni delle generazioni presenti e non compromette quelle future,ย per imparare ad abitare il mondo in modo nuovo.
RiGenerazione Scuola รจ il Piano del Ministero dellโIstruzione attuativo degli obiettivi dellโAgenda 2030 dellโONU pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nell’attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti dallโinsegnamento dellโeducazione civica. La scuola ha il compito di educare le studentesse e gli studenti ad abitare il mondo in modo nuovo e sostenibile e di renderli protagonisti del cambiamento. Con il termine โrigenerazioneโ superiamo il concetto di โresilienzaโ; infatti, non si tratta piรน di adattarci o resistere ai cambiamenti climatici, ma รจ tempo di generare un nuovo modo di abitare che guardi โlontanoโ nel tempo e nello spazio. Il Piano mira a stringere un legame di lungo periodo fra le diverse generazioni per insegnare che lo sviluppo รจ sostenibile se risponde ai bisogni delle generazioni presenti, ma non compromette quelle future.
Per quanto riguarda la Green Community, il Piano di RiGenerazione scuola intende sostenere le scuole nella realizzazione di iniziative di sviluppo sostenibile.
A tale scopo รจ necessaria la costituzione di una Rete Nazionale denominata Green Community. Rappresentanti di amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit – anche di rilievo internazionale – daranno supporto allโAmministrazione e alle scuole nei seguenti ambiti: transizione ecologica, educazione civica, ambientale, alimentare, allo sviluppo sostenibile, alla salute e ai corretti stili di vita.
															
															Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
															Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
															L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
															Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




															
															TI CONTATTEREMO A BREVE