Personale non vaccinato, Movimento 5 Stelle: “Paradosso da risolvere”

Decreto troppo vago per il rientro a scuola del personale non vaccinato. Pronti emendamenti.
Che il ritorno a scuola del personale non vaccinato avrebbe fatto discutere era ampiamente prevedibile. Dal primo aprile, infatti, docenti e collaboratori che non hanno adempiuto all’obbligo vaccinale potranno tornare nelle rispettive sedi scolastiche, seppure con mansioni diverse dall’insegnamento. Infatti in classe non sarร permesso tornare a quegli insegnanti non vaccinati, i quali saranno dirottati ad altre mansioni.
Giร nella giornata di ieri il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, aveva parlato di “un escamotage studiato ad hoc per poter far riprendere servizio a chi non ha rispettato le regole, beffando chi invece ha adempiuto ai propri doveri”. Oggi, a gettare benzina sul fuoco, รจ il Movimento 5 Stelle, che ha etichettato come “eccessivamente vago” il decreto che permetterร al personale scolastico senza inoculazione di tornare a scuola.
“La questione del personale scolastico non vaccinato, alla luce di quanto stabilito dal decreto Covid, merita di essere approfondita e rivista sotto alcuni aspetti – spiegano gli esponenti pentastellati della Commissione cultura della Camera dei Deputati – Nel decreto si prevede con vaghezza che i non vaccinati potranno tornare in servizio ma solo per attivitร di supporto all’istituzione scolastica. Inoltre, il personale non vaccinato, sarร sostituito nell’impiego originario da personale supplente retribuito con fondi stanziati per la valorizzazione dei docenti. Un paradosso che deve essere risolto. Presenteremo emendamenti”.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrร beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturitร , record di 100 e lode nel 2022