In materia, infatti, il CSPI si รจ giร pronunciato, lo scorso 13 ottobre.
Nell’adunanza plenaria svoltasi lo scorso 20 marzo, in modalitร telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, con voto unanime, parere favorevole sull’articolo 7 dello schema di decreto interministeriale concernente le disposizioni correttive al decreto interministeriale 182/2020 recante ยซAdozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonchรฉ modalitร di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilitร , ai sensi dellโarticolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66ยป.
In materia, infatti, il CSPI si รจ giร pronunciato, lo scorso 13 ottobre.ย A seguito del recepimento da parte dell’Amministrazione di quanto allora suggerito dal Consiglio, il provvedimento – modificato soprattutto nel testo dell’articolo 7 – รจ stato nuovamente inviato all’organo medesimo.
Il CSPI condivide la scelta di voler regolare il passaggio, nella Scuola Secondaria di II Grado, dal PEI differenziato al PEI semplificato, in quanto tale richiesta da parte delle famiglie, in molti casi nellโultimo anno del percorso, รจ stata spesso causa di disagio se non di contrapposizione tra la scuola e le famiglie stesse.
Lo stesso Consiglio, perรฒ, evidenzia la necessitร di chiarire meglio, nellโarticolo indicato, le condizioni indicate nei punti a) e b) in quanto il testo, cosรฌ formulato, prevede che le prove integrative per il rientro in un percorso didattico personalizzato siano richieste nel caso di parere contrario del consiglio di classe (maggioranza dei voti contrari), mentre il rientro senza prove integrative รจ possibile solo con decisione assunta allโunanimitร (tutti favorevoli). Non si tiene conto evidentemente della possibilitร che il consiglio di classe possa esprimere, a maggioranza dei voti, parere favorevole al rientro richiesto dalla famiglia, determinando una situazione paradossale: il consiglio di classe non รจ contrario al rientro, quindi lโalunno non sarebbe obbligato a sostenere prove integrative, ma le prove devono svolgersi comunque perchรฉ la decisione del consiglio non รจ stata unanime;
In caso di passaggio, nell’ultimo anno di corso, da PEI differenziato a PEI semplificato – sarebbe opportuno esplicitare, sempre secondo il CSPI, che le eventuali prove integrative debbano svolgersi necessariamente prima dell’avvio dell’anno scolastico.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE