Ecco come deve essere redatto il Piano didattico Personalizzato.
Il PDP a scuola si rende necessario quando le caratteristiche degli allievi sono tali da richiedere un percorso diverso. Si tratta di un documento che contiene sia la rilevazione delle caratteristiche dellโalunno (punti di forza e di debolezza, tipologia del disturbo), sia le modalitร che si intendono adottare.
Nel PDP sono esplicitati i dati relativi allโalunno, la descrizione del funzionamento delle abilitร strumentali e del processo di apprendimento e, per ogni materia, le modalitร con cui lโinsegnante intende procedere al fine di raggiungere gli obiettivi della propria materia, segnalando nel dettaglio:
Il PDP a scuola puรฒ essere previsto nella maggior parte dei BES (Bisogni Educativi Speciali). Il PDP viene stilato per gli alunni per cui sono state rilevate esigenze didattiche particolari, ma non riconducibili alla disabilitร . In questo ultimo caso, il documento di programmazione viene invece chiamato Piano Educativo Individualizzato (PEI). La differenza tra PEI e PDP sta nei contenuti e nella modalitร di definizione.
Obiettivo del PEI รจ la progettazione individualizzata per gli studenti con disabilitร , al fine di garantire lโinclusione scolastica. Il PEI viene stilato dagli insegnanti allโinizio di ogni anno accademico raccordandosi con la famiglia e con i referenti sanitari che hanno redatto la diagnosi funzionale dello studente con disabilitร .
Per gli allievi con BES, che non rientrano nelle tutele riferite alla legge 104/1992 e alla legge 170/2010, รจ il consiglio di classe a decidere se รจ opportuno redigere il PDP. Per gli studenti con Disturbi Specifici dellโApprendimento (DSA), il PDP รจ un documento invece obbligatorio. Nelle Linee Guida allegate al Decreto Ministeriale del 2011, infatti, si parla di un documento in cui ยซLe attivitร di recupero individualizzato, le modalitร didattiche personalizzate, nonchรฉ gli strumenti compensativi e le misure dispensative dovranno essere dalle istituzioni scolastiche esplicitate e formalizzate, al fine di assicurare uno strumento utile alla continuitร didattica e alla condivisione con la famiglia delle iniziative intrapreseยป.
La redazione del PDP per studenti con DSA รจ quindi un obbligo e deve contenere almeno le seguenti voci:
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE