Il ministro si รจ espresso anche sulla questione del merito: “Ho avvertito la reazione di chi, nei fatti, accetta la cristallizzazione della societร in uno schema quasi castale, senza capire che il merito consiste nella valorizzazione dei talenti di ognuno”.
In una lunga intervista rilasciata al quotidiano Libero, il nuovo ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito quelli che saranno i concetti chiave del mondo scuola nei prossimi anni del suo mandato. Al centro vi sono soprattutto il rispetto della figura del docente e il riconoscimento del sentimento verso la patria.
“ร importante che i giovani tornino a riflettere su alcune date simboliche della nostra storia nazionale – esordisce il Ministro -. La nostra identitร non puรฒ prescindere da ciรฒ che ha rappresentato il Risorgimento. Cโรจ da preservare e rivalutare il concetto di โappartenenzaโ, di โpatriaโ, senza cadere, naturalmente, in quello di nazionalismo che del patriottismo รจ la degenerazione. Senza consapevolezza di ciรฒ che ci appartiene, del nostro passato, rischiamo una societร frammentata, disgregataโ.
โNella scuola รจ saltato da tempo il riconoscimento dellโautorevolezza dei docenti – prosegue Valditara -. Dobbiamo ripristinarla nella societร e nelle classi. Assistiamo ad una delegittimazione del docente che, in qualche cosa, parte dalle famiglie. Quando andavo a scuola io, a cavallo degli anni โ70, e ricevo una nota o un brutto voto, i miei genitori si mettevano sempre dalla parte degli insegnanti. Per converso anche i docenti devono avere sempre il senso della propria professione, mai tradendola con parole o comportamenti che non siano consoni alla loro straordinaria missione educativaโ.
“Trovo che ci sia un atteggiamento prevenuto sul merito – conclude Valditara -, ovvero di involontaria accettazione di una societร classista dove chi nasce povero continua ad essere povero. Ho avvertito la reazione di chi, nei fatti, accetta la cristallizzazione della societร in uno schema quasi castale, senza capire che il merito consiste nella valorizzazione dei talenti di ognuno, in una scuola che tiri fuori e valorizzi la ricchezza che cโรจ in ogni studente”.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE