Chiamata finale per chi vuole trasformare il proprio rapporto di lavoro.
Scade oggi il termine per il personale del comparto scuola per presentare domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale oppure, viceversa, richiedere esplicitamente la revoca del proprio contratto di part-time.
Docenti, educatori ed ATA devono essere a tempo indeterminato. Dalla presentazione della domanda sono esclusi i lavoratori che andranno ad instaurare un nuovo rapporto di lavoro, per i quali sarร possibile lโattivazione del part-time anche al momento della sottoscrizione del contratto individuale.
Le domande vanno redatte sui moduli predisposti dagli Uffici Scolastici Territoriali e indirizzate al dirigente scolastico per la successiva trasmissione gerarchica via PEC.
Il contratto di part-time รจ di durata minima biennale e, in assenza di diversa comunicazione, si intende prorogato di anno in anno. Coloro giร titolari di contratto part-time, quindi, non devono presentare una nuova domanda
Eventuale rientro anticipato a tempo pieno, puรฒ essere accolto solo in presenza di motivate esigenze ed in relazione alla situazione complessiva degli organici. Entro oggi รจ possibile anche inoltrare richiesta di variazione oraria dellโorario di part-time e/o tipologia dellโorario di servizio. In entrambi i casi la modifica decorre dal 1 settembre 2023. Da parte dellโUST seguirร la pubblicazione dellโelenco degli autorizzati che, come noto, non puรฒ superare il 25% della dotazione organica complessiva di personale a tempo pieno, di ciascun ruolo, classe di concorso a cattedre o di ciascuna qualifica funzionale.
Nel modello di domanda va indicata la modalitร di part-time richiesta e cioรจ:
Inoltre nella domanda va indicata la durata della prestazione lavorativa che non deve essere inferiore al 50% di quella a tempo pieno. Per i docenti della scuola secondaria di I e di II grado va garantita lโunicitร dellโinsegnamento, nel rispetto del modulo-orario come previsto dal piano degli ordinamenti.
I modelli da compilare sono allegati alla comunicazione degli Uffici Scolastici territorialmente competenti, cui occorre fare specifico riferimento.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE