Part-time nella scuola a.s. 2023/2024: oggi ultimo giorno per inoltrare le domande

Chiamata finale per chi vuole trasformare il proprio rapporto di lavoro.

Scade oggi il termine per il personale del comparto scuola per presentare domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale oppure, viceversa, richiedere esplicitamente la revoca del proprio contratto di part-time.

Docenti, educatori ed ATA devono essere a tempo indeterminato. Dalla presentazione della domanda sono esclusi i lavoratori che andranno ad instaurare un nuovo rapporto di lavoro, per i quali sarร  possibile lโ€™attivazione del part-time anche al momento della sottoscrizione del contratto individuale.

Le domande vanno redatte sui moduli predisposti dagli Uffici Scolastici Territoriali e indirizzate al dirigente scolastico per la successiva trasmissione gerarchica via PEC.

Il contratto di part-time รจ di durata minima biennale e, in assenza di diversa comunicazione, si intende prorogato di anno in anno. Coloro giร  titolari di contratto part-time, quindi, non devono presentare una nuova domanda

Eventuale rientro anticipato a tempo pieno, puรฒ essere accolto solo in presenza di motivate esigenze ed in relazione alla situazione complessiva degli organici. Entro oggi รจ possibile anche inoltrare richiesta di variazione oraria dellโ€™orario di part-time e/o tipologia dellโ€™orario di servizio. In entrambi i casi la modifica decorre dal 1 settembre 2023. Da parte dellโ€™UST seguirร  la pubblicazione dellโ€™elenco degli autorizzati che, come noto, non puรฒ superare il 25% della dotazione organica complessiva di personale a tempo pieno, di ciascun ruolo, classe di concorso a cattedre o di ciascuna qualifica funzionale.

Nel modello di domanda va indicata la modalitร  di part-time richiesta e cioรจ:

  • part-time orizzontale (con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi)
  • part-time verticale (con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana, del mese o di determinati periodi dellโ€™anno; per il solo personale ATA in misura tale da rispettare la media della durata del lavoro settimanale prevista per il tempo parziale nellโ€™arco temporale preso in considerazione e cioรจ settimana, mese o anno)
  • part-time misto (con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due precedenti modalitร )

Inoltre nella domanda va indicata la durata della prestazione lavorativa che non deve essere inferiore al 50% di quella a tempo pieno. Per i docenti della scuola secondaria di I e di II grado va garantita lโ€™unicitร  dellโ€™insegnamento, nel rispetto del modulo-orario come previsto dal piano degli ordinamenti.

I modelli da compilare sono allegati alla comunicazione degli Uffici Scolastici territorialmente competenti, cui occorre fare specifico riferimento.

Inserisci username e password per accedere al tuo account

Inserisci username e password per accedere al tuo account e iscriverti ai corsi con l'abbonamento annuale della tua scuola

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE