Risulta uno scostamento di 78 posti in meno, di cui 29 posti di assistente amministrativo e 49 posti in meno di DSGA a causa del dimensionamento scolastico.
A seguito dellโinformativa con i sindacati del 27 febbraio 2023, il Ministero dellโIstruzione ha emanato la circolare 28230 del 21 aprile 2023, con la quale ha trasmesso agli Uffici Scolastici regionali la bozza di schema di decreto interministeriale e le tabelle relative alle dotazioni organiche del personale ATA per lโanno scolastico 2023/2024.
La circolare di trasmissione conferma il mantenimento delle attuali dotazioni organiche di personale ATA, per un ammontare complessivo di 204.449, con uno scostamento di 78 posti in meno, di cui 29 posti di assistente amministrativo, e 49 posti in meno di DSGA a causa del dimensionamento scolastico. I criteri di determinazione e ripartizione vengono anchโessi confermati sulla base di quelli degli anni precedenti.
Molto amareggiato il commento della Cgil Scuola: “Come FLC CGIL non possiamo che esprimere la nostra netta contrarietร alla politica di gestione degli organici ATA intrapresa dal Ministero,ย dal momento che le esigenze delle scuole in questi anni sono accresciute notevolmente (aumento alunni con disabilitร , adempimenti legati al PNRR, incombenze burocratiche, laboratori scoperti, eccโฆ), senza che lโAmministrazione batta un colpo, scaricando tutta la responsabilitร sulle scuole, lasciate sole a governare i processi.ย Per la FLC CGIL resta urgente lโincremento dei posti attuali e, a seguito dellโincontro sulle problematiche ATA, dove รจ stato affrontato anche questo tema,ย abbiamo formalizzato delle proposteย per sollecitare un incontro politico con lโufficio di Gabinetto e porre la questione ai livelli piรน alti della politica”.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE