Commenti negativi dal Responsabile Scuola del Pd Manuela Ghizzoni
Continuano le discussioni attorno alla riforma che interesserร il mondo scuola e, in particolar modo, il reclutamento docenti.
La riforma del reclutamento dei docenti e la formazione degli insegnanti, lo ricordiamo, sono due dei punti relativi alla scuola previsti per il 2022 dal PNRR. Scopo del nuovo regolamento รจ introdurreย percorsi certiย per chi vuole insegnare, unaย definizione piรน chiaraย degli obiettivi e delle modalitร della formazione degli insegnanti durante tutto il loro percorso lavorativo eย concorsi annualiย per rendere costante il reclutamento del personale docente eย favorire lโaccesso dei giovaniย allโinsegnamento. I bandi saranno aperti anche aiย precariย con 3 anni di servizio.
La scuola deve reperire un budget diย 20 milioni di euro nel 2026, 85 milioni di euro nellโanno 2027, 160 milioni di euro nellโanno 2028, 236 milioni di euro nellโanno 2029, 311 milioni di euro nellโanno 2030 e 387 milioni di euro a decorrere dallโanno 2031.
Il testo del Decreto pubblicato in Gazzetta spiega che โlโindennitร una tantum รจ corrisposta nel limite di spesa di cui al primo periodo, nellโanno di conseguimento dellaย valutazione individuale positiva. Agli oneri derivanti dallโattuazione del presente comma si provvede mediante razionalizzazione dellโorganico di diritto effettuata a partire dallโanno scolastico 2026/2027โณ, in via prioritaria sui posti di organico per il potenziamento, decurtandoli dai posti lasciati liberi dai pensionamenti.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE