E’ stata una gestazione lunga, non senza intoppi, ma alla fine il nuovo protocollo per il rientro sicuro in classe รจ stato finalmente partorito. Mascherine, distanziamento e, soprattutto, prudenza. Ecco tutto ciรฒ che c’รจ da sapere per il ritorno sicuro a settembre.
Sicuramente la novitร piรน importante. Il metro di distanza tra un alunno e l’altro e i due metri dalla cattedra, infatti, diventano una raccomandazione. Tuttavia, si legge nel protocollo, “laddove le condizioni strutturali-logistiche degli edifici scolastici, legate anche alla disponibilitร di risorse umane, non consentano il distanziamento di sicurezza interpersonale, resta necessario mantenere le altre misure di prevenzione”.
Le finestre dovranno restare aperte. Anche con temperature rigide. Nelle aule รจ opportuno tenere aperte leggermente una o piรน ante delle finestre e/o di eventuali balconi e la porta dell’aula in modo intermittente o continuo. La misura raggiunge la massima efficienza se finestre, balconi e porte si trovano su entrambi i lati dell’aula (ventilazione incrociata) e dovrร essere adottata anche con meteo avverso.
Per prevenire il contagio da Covid anche durante il nuovo anno scolastico restano in vigore le principali regole di igiene, a partire dalla mascherina chirurgica, obbligatoria per gli alunni dai sei anni in su. Va tenuta al banco, anche se c’รจ distanziamento. Si valutano deroghe per classi totalmente immunizzate. Per gli studenti con disabilitร e per gli insegnanti di sostegno si potranno sperimentare anche le mascherine trasparenti. Come l’anno scorso, sarร la scuola a fornire le mascherine mentre non ci sarร l’obbligo di misurare la temperatura all’ingresso.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE