 
															Ritardi anche nelle consegne per mancanza di carta e sospensione delle attivitร delle case editrici.
Aumenti di presso ovunque e senza limiti. Anche il mondo scuola, soprattutto le famiglie degli studenti, sarร interessato dai rincari che colpiranno, oltre agli accessori di cancelleria, anche i libri di testo. Spese innescate dall’instabilitร geopolitica della guerra in Ucraina da un lato, e dagli strascichi delle pandemia dall’altro.
Ad annunciare l’aumento delle spese per i libri รจ stato Paolo Ambrosini, presidente di Ali. “Lโaumento dei prezzi dei libri per la scuola รจ stato fissato, per le medie, in valori compresi tra il 2% e il 3%. A deciderlo sono stati gli editori a inizio del 2022,ย programmando i rialzi con largo anticipo rispetto alla ripresa delle attivitร dei giovani studenti”.
Insomma, che siano scuole primarie o secondarie poco cambia. Bisognerร mettere comunque mano a un portafoglio che diventa sempre piรน leggero.
Alcune scuole, inoltre, per non gravare ancor di piรน sulle famiglie, hanno deciso di rendere opzionali alcuni libri di testo, non costringendo cosรฌ i ragazzi a dover per forza acquistarli. C’รจ poi chi ricicla, in rari casi, i libri di parenti o amici, che hanno giร frequentato una sezione o istituto che adottava in passato il medesimo testo. Un modo intelligente per spender meno e risparmiare.ย
All’aumento dei prezzi si aggiunge anche la beffa di ritardi di consegna. Manca, infatti, la materia prima: la carta. Per questo motivo, a inizio anno scolastico non ci sarร la piena disponibilitร di testi. A settembre potrebbero mancare i tomi scolastici. SI deve anche considerare la chiusura delle attivitร delle case editrici nelle ultime tre settimane di agosto.
ย โร inconcepibile – ha dichiarato Paolo Ambrosini – lโeditore si puรฒ sedere nella sua comfortย zone, per il semplice fatto che la vendita รจ giร fatta sulla carta, dato che sono gli insegnanti e le scuole a decidere quali libri adottare. Allโeditore dunque non interessa se il libro arriva il 1ยฐ settembre o il 30 novembre: gli acquirenti ci sono a prescindere. Ma la chiusura dei magazzini per tre settimane ad agosto si traduce in rinvii per tutta la catena distributiva. I librai inizieranno a ritirare i libri di testo solo dopo il 25 agosto. In solo due settimane dovranno riuscire a completare tutti gli ordini in corso, e saranno a โcostretti a girare nei magazzini allโultimo momentoโ. A ciรฒ, l’unico rimedio, รจ l’acquisto degli ebook.
 
															 
															 
															Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
 
															 
															Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
 
															 
															L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
 
															 
															Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




 
 
															 
															TI CONTATTEREMO A BREVE
 
															