Le nuove regole per la quarantena a scuola. Ecco cosa cambia

Distinzioni tra popolazione scolastica e non. Il Governo al lavoro per semplificare le norme.
Nella giungla della burocrazia la scuola prova a ripartire, tra incertezze e aule vuote. Le regole da rispettare sono diverse, e non tutti ne hanno un quadro chiaro.
Le norme che si applicano alla popolazione non scolastica sono entrate in vigore lo scorso 31 dicembre e sono diverse per vaccinati o guariti da meno di 4 mesi, vaccinati o guariti da più di 4 mesi e non vaccinati. Regole che sono ben divere da quelle di chi vive gli edifici scolastici, che sia per studio o per lavoro.
Le norme sono diverse a seconda del tipo di istituto – asilo, scuola elementare, media, superiore -, di quanti casi positivi ci sono in classe, del fatto che gli studenti siano vaccinati o meno (per le età in cui è prevista la vaccinazione).
Nella scuola dell’infanzia se nella classe c’è un caso positivo, le attività sono sospese e i bambini sono in quarantena per 10 giorni.
Nella scuola primaria, cioè alle elementari, ci sono diversi scenari. Se c’è un caso positivo in classe, parte la sorveglianza: test antigenico rapido o molecolare quando si scopre il caso di positività, poi un altro dopo 5 giorni dall’ultimo contatto. Se i casi positivi sono due o più, la classe va in quarantena e per 10 giorni le lezioni si svolgono in Dad
Articoli recenti
- Giornata internazionale contro l’omotransfobia: bufera sulla circolare ministeriale
- Mascherine a scuola, Sasso: “Troppo caldo per mantenere l’obbligo”
- Bonus 200 euro previsto anche per docenti e personale ATA
- Aggiornamento GPS, ecco come inserire l’anno scolastico 2021/22
- Laboratorio di liuteria (B-04). Ecco i titoli d’accesso
- Sciopero scuola, Bianchi: “Pronti per aprire il tavolo del contratto”
- Personale No Vax a rischio sospensione, arriva l’allarme della Cisl
- Graduatorie GPS aperte fino al 31 maggio. Ecco tutte le informazioni
- L’appello del CNDDU: “Strutture adibite per il sostegno nelle scuole da migliorare”
- Laboratorio di Fisica (B-03). Ecco i titoli d’accesso
- Classi di concorso AR31, AR34, AR35 e AR37: ecco i titoli d’accesso. Basta un diploma
- Assistente Tecnico: Agroindustriale (AR38). Ecco i titoli d’accesso
- Responsabilità a scuola: il docente e la prova liberatoria
- Lavoro nel mondo scuola: basta un diploma per la classe di concorso B-01
- NoiPa, in arrivo novità sulle modalità d’accesso
- Conversazione in lingua straniera (B-02). Ecco i titoli d’accesso e tutte le lingue disponibili
- Nuovo reclutamento docenti, forti critiche da parte del Partito Democratico
- La scuola introduce le “Non cognitive skills”. Il progetto di crescita parte dalla Sardegna
- Prove Invalsi, ecco i dati della Scuola Primaria
- GPS, il 9 maggio l’uscita dell’ordinanza con la scadenza delle domande