L’appello del CNDDU: “Strutture adibite per il sostegno nelle scuole da migliorare”

Testo introduttivo

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha chiesto al Ministro dellโ€™Istruzione, Patrizio Bianchi, di intervenire il prima possibile per l’adeguamento delle strutture adibite al sostegno nelle scuole italiane. Un appello arrivato per le inadeguate per carenza di strumentazione o spazi confortevoli consoni allโ€™accoglienza degli studenti fragili.

“Chiediamo che venga fatto al piรน presto un monitoraggio nelle nostre scuole in relazione allo stato dei locali e delle dotazioni tecnologiche a supporto dellโ€™insegnamento – scrive il Coordinamento – Riteniamo che il momento formativo per gli educatori cui viene sempre destinato grande attenzione e dispendio di risorse da parte del ministero costituisca un aspetto basilare per unโ€™appropriata trasmissione dei saperi; tuttavia senza il corredo didattico (a cominciare dalle aule) di riferimento diventa piรน faticoso sia per gli studenti che per i docenti dialogare e comunicare in modo efficace. Sottolineando che lโ€™attivitร  laboratoriale รจ tra le modalitร  operative per conseguire il successo formativo sollecitiamo le associazioni delle famiglie di tali studenti ad unirsi in unโ€™azione comune con la finalitร  di richiedere una pronta risoluzione o un miglioramento delle criticitร  rilevate”.

“Oggi – conclude la nota – nella scuola italiana sono presenti studenti affetti da patologie gravi e meno gravi, come nel caso della sindrome di Kleefstra, circostanza in cui gli insegnanti sperimentano nuove metodologie didattiche per migliorare e rendere il piรน possibile autonomi tali studenti. Riteniamo proficuo confrontarci con i colleghi partendo da esperienze reali e quotidiane vissute nelle singole aule, da condividere con gli altri docenti soprattutto nellโ€™eventualitร  in cui non ci fosse la continuitร  didattica nel percorso scolastico degli allievi fragili. Chiediamo un Tavolo di confronto e consultazione atto a definire fasi e organizzazione per un migliore sviluppo e innovazione delle tecniche di supporto al sostegno”.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE