Vertice tra la sigla sindacale e il neo ministro dell’Istruzione e del Merito.
Una scuola dellโinclusione, il rinnovo contratto, la stabilitร e lโaumento degli organici. Sono questi i temi posti al centro dellโattenzione dalย segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli, nel corso del primo incontro con il neo ministro dellโIstruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Dopo aver ringraziato il ministro per il positivo approccio allโascolto dimostrato in questa prima riunione, il segretario della FLC ha dichiarato: โNoi saremo sostenitori di tutte le scelte che il ministero farร per esercitare pienamente le proprie funzioni e lavorare per la scuola. Il ministero dell’Istruzione perรฒ non dovrร essere trattato come un capitolo di bilancio da contenere. Il PNRR, necessario per il Paese, non puรฒ sostituire il ruolo dello Stato che nellโIstruzione deve ritornare a investireโ.ย
Un breve passaggio poi sulla nuova denominazione del ministero: โIl ‘Merito‘ – ha detto il sindacalista – evoca lโidea di una scuola competitiva, che per lโappunto premia. La nostra รจ invece una idea di scuola di tutti e per tutti perchรฉ la crescita di una societร non รจ una gara, รจ un processo, e come tale deve essere armonico, quindi portarsi dietro piรน persone possibileโ.
โMa la scuola dellโinclusione, per essere tale, oggi ha bisogno di rafforzarsi: aumentando gli organici del personale ata e docente, stabilizzando il personale con un sistema di reclutamento celere fondato su una formazione di qualitร . E garantendo – ha aggiunto il sindacalista – a tutti coloro che ne hanno bisogno, un docente di sostegno. I quasi 100mila posti in deroga sul sostegno sono infatti il frutto, vergognoso, delle politiche di risparmio sulla scuolaโ.
Sinopoli si รจ poi concentrato sulla valorizzazione del personale: โE’ necessario che sulle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola questo governo dia un segnale forte: rinnovare il contratto รจ un’emergenza, negli ultimi 15 anni ne รจ stato rinnovato solo uno e siamo in grave ritardo per il rinnovo del CCNL 2019/21, per il quale occorrono altre risorse. Se davvero si ritiene lโistruzione una prioritร , ci aspettiamo risposte adeguate per il personale della scuola, a partire da risorse aggiuntive per il rinnovoโ.
Un ultimo passaggio il segretario della FLC lo ha dedicato al recente decreto โanti-raveโ, primo e preoccupante provvedimento approvato dal governo Meloni. Per Sinopoli: โUn tema importante anche per chi nel Paese presiede il ministero dellโIstruzione e guarda dunque la vita di migliaia di ragazzi e ragazze. Non si puรฒ criminalizzare e reprimere il dissenso quando il problema nel Paese รจ la mancanza di partecipazione. La FLC CGIL vigilerร affinchรฉ venga garantita la libertร di manifestazione sancita dallโart.17 della nostra Costituzioneโ.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE