Presto in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo della riforma.
La scuola cambia e continua ad evolversi, rimanendo al passo con i tempi e con le richiesta della societร contemporanea. Ecco perchรฉ tra i banchi serve anche un mutamento che in Italia avverrร per gli studenti degli istituti tecnici e degli istituti professionali. La scorsa settimana, infatti, รจ stato licenziato il decreto Aiuti terย da parte del Consiglio dei Ministri.ย
All’interno della bozza compare anche aย riforma degli istituti tecnici e professionaliย in attuazione di quanto previsto dal Pnrr che si accompagna anche a unย percorso formativo specifico per i docenti.
Anzitutto vi sarร un ridefinizione dei curriculi vigenti attualmente negli istituti tecnici e negli istituti professionali. L’obiettivo รจ quello di valorizzare laย metodologia didattica per competenze, caratterizzata dalla progettazione interdisciplinare e dalle unitร di apprendimento, nonchรฉ aggiornare il Profilo educativo, culturale e professionale dello studente e lโincremento degli spazi di flessibilitร . Inoltre si punterร a rafforzare leย competenze linguistiche, storiche, matematiche e scientifiche, la connessione al tessuto socioeconomico del territorio di riferimento, favorendo la laboratorialitร e lโinnovazione.
Il Miur, inoltre, dovrร ridefinire il quadro orario con un apposito decreto per quanto riguarda esclusivamente gli istituti tecnici.
Il decreto prevede anche lโIstituzione presso il ministero dellโIstruzione dellโOsservatorio nazionale per lโistruzione tecnica e professionaleย che svolge โfunzioni consultive e di proposta per il miglioramento del settore e per rispondere maggiormente alle esigenze del mercato del lavoro facendo convergere domanda e offerta.โ
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE