Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i primi dati relativi alle iscrizioni scolastiche per il prossimo anno scolastico 2022/23.
Il Ministero dellโIstruzione ha pubblicato i primi dati relativi alle iscrizioni scolastiche per il prossimo anno scolastico 2022/23. Cresce lโinteresse per gli Istituti tecnici e professionali, il 56,6 per cento degli studenti ha scelto i licei. Di seguito il comunicato stampa diffuso dal Ministero dellโIstruzione.
I licei rimangono i piรน gettonati, ma hanno subito un calo evidente rispetto al passato. Il Liceo Scientifico, tradizionalmente il piรน gettonato, si ferma al 26% di preferenze (-0,9%); la โcolpaโ รจ soprattutto dellโindirizzo tradizionale che se un anno fa attirรฒ il 15,1% dei neoiscritti, stavolta ha convinto solo il 14,0%. Proseguendo con gli altri indirizzi, il Liceo Classico scende al 6,2% (-0,3%), mentre il Liceo Linguistico รจ al 7,4% (-1%); In controtendenza il Liceo delle Scienze umane, dal 9,7% al 10,3% (+0,6%) e lโArtistico, dal 5,1% al 5,5% (+0,4%). Stabili il Liceo Europeo e Internazionale (0,5%) e i Licei musicali e coreutici (0,7%).ย
Nei percorsi Tecnici, il settore Tecnologico รจ stato scelto dal 20,4% (+0,1% sullโanno scorso), il settore Economico dal 10,3% (0,3% rispetto a dodici mesi fa).
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE