In programma 10.000 contratti, ma il fabbisogno sarebbe di 20.000. Protesta la Cgil.
Insoddisfatta la sigla sindacale Flc Cgil dopo l’autorizzazione delle 10.000ย assunzioni del personale ATA per l’anno scolastico 2022/23. La sigla sindacale, commenta: โCi troviamo di fronte a uno scarto di piรน del doppio dei posti. Le autorizzazioni restano assolutamente insufficienti, poichรฉ si limitano al solo turn over.ย ร necessario, quindi, approntare unย piano straordinario di assunzioni per coprire tutti i posti liberi, superando lโattuale normativa sulle facoltร assunzionali che penalizza il personale ATA, che va trattato come il personale docenteโ.
Anche nellโanno scolastico 2022-2023 si prospettano molti posti a supplenza, peraltro secondo una regolamentazione estremamente rigida che mette in difficoltร le scuole. Ricordiamo infatti nessun collaboratore scolastico puรฒ essere sostituito nella sua prima settimana di assenza, anche se la scuola dovesse essere a corto di personale. E con gli assistenti tecnici e amministrativi le cose vanno anche peggio, dato che non possono essere sostituiti prima dei trenta giorni di assenza. Disposizioni che risalgono alla legge di stabilitร 2015 (L.190/14, articolo 1, comma 332, divieto di sostituzione, ulteriormente specificato dalle note DPIT prot. n. 2116 del 30 settembre 2015 e DGPER prot. n. 10073 del 14/04/2016) e che vengono di anno in anno rinnovate dal regolamento sulle supplenze, con il rischio di mandare in tilt una scuola.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE