Cosโรจ il metodo CLIL
La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) prevede lโapprendimento integrato di contenuti disciplinari veicolati in una lingua straniera. Cosรฌ alcune ore di altre discipline curriculari della scuola secondaria (si sta iniziando ad applicare questo metodo nella scuola primaria solo in chiave sperimentale) non linguistiche, come scienze o storia saranno insegnate in una lingua straniera. Lโinsegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera รจ obbligatorio nellโultimo anno dei licei e istituti tecnici mentre nei licei linguistici รจ previsto lโinsegnamento in una lingua straniera nella classe terza e nella classe quarta in unโaltra.
Iter normativo
La Legge 53 del 2003 ha riorganizzato la scuola secondaria di secondo grado e i Regolamenti attuativi del 2010 hanno introdotto lโinsegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in una lingua straniera nellโultimo anno dei Licei e degli Istituti Tecnici e di due discipline non linguistiche in lingua straniera nei Licei Linguistici a partire dal terzo e quarto anno.
La Legge 107 del 2015, all’articolo 7, definisce come obiettivi formativi prioritari “la valorizzazione e il potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonchรฉ alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning”.
Fonte: Miur
Profilo del docente CLIL
Il profilo del docente CLIL della scuola secondaria di secondo grado รจ caratterizzato da:
Fonte: Miur
ร prevista una deroga che consente di diventare docente CLIL anche abbinando al corso la certificazione di livello B2.
eCampus e Scuolawebinar
Con Scuolawebinar si puรฒ accedere al corso di perfezionamento in metodologia CLIL โNuova didattica per le lingue: la metodologia CLILโ di eCampus. Il corso ha una durata pari a 60 CFU e dร diritto a 3 punti solo se abbinato ad una certificazione il lingua straniera di livello minimo B2.
ร valutabile sono una certificazione linguistica.
Punteggi:
Specifiche del corso
Corso di perfezionamento professionale
Iscrizioni aperte
Durata: 1.500 ore (un anno)
Full online con piattaforma informatica accessibile h24
Crediti: 60 CFU
Costo: 500 euro
ย
Obiettivi del corso
Il master si focalizza su tre diverse metodologie:
ย I temi trattati sono fondamentali per lโapprendimento dellโuso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
Destinatari
Il corso รจ destinato ai docenti di lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) di scuole secondarie di I e II grado; docenti di materie non linguistiche interessati a metodologie educative innovative con lโutilizzo lโuso veicolare o strumentale di una lingua straniera affiancato a contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE