GPS, slitta la riapertura. Ministero bocciato dal Consiglio di Stato

Rilevate criticità sul nuovo regolamento. A rischio l’Ordinanza Ministeriale.
Potrebbe volerci più tempo del dovuto per la riapertura e l’aggiornamento delle GPS dalle quali pescare i docenti e il personale scolastico per le supplenze. E’ infatti arrivata una netta bocciatura da parte del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento, pieno di criticità che si trovano anche all’interno dell’Ordinanza Ministeriale che darebbe il via alla riapertura delle graduatorie.
In particolare il Consiglio di Stato ha rilevato troppo punitive le sanzioni verso i rinunciatari, il controllo dei punteggi che dovrebbe essere effettuato prima e non a seguire, il fatto che gli aspiranti non conoscano le sedi disponibili prima di presentare la domanda. Si aggiunge a ciò anche l’eliminazione della procedura informatica richiesta dal Consiglio di Stato per l’assegnazione delle supplenze.
Inoltre lo stesso Consiglio di Stato chiede al Ministero di valutare meglio la questione delle tre annualità di insegnamento su sostegno per accedere alla 2 fascia sostegno da possedere entro l’anno scolastico precedente a quello di presentazione dell’istanza in quanto ha escluso l’anno in corso.
Articoli recenti
- Mascherine a scuola, Sasso: “Troppo caldo per mantenere l’obbligo”
- Bonus 200 euro previsto anche per docenti e personale ATA
- Aggiornamento GPS, ecco come inserire l’anno scolastico 2021/22
- Laboratorio di liuteria (B-04). Ecco i titoli d’accesso
- Sciopero scuola, Bianchi: “Pronti per aprire il tavolo del contratto”
- Personale No Vax a rischio sospensione, arriva l’allarme della Cisl
- Graduatorie GPS aperte fino al 31 maggio. Ecco tutte le informazioni
- L’appello del CNDDU: “Strutture adibite per il sostegno nelle scuole da migliorare”
- Laboratorio di Fisica (B-03). Ecco i titoli d’accesso
- Classi di concorso AR31, AR34, AR35 e AR37: ecco i titoli d’accesso. Basta un diploma
- Assistente Tecnico: Agroindustriale (AR38). Ecco i titoli d’accesso
- Responsabilità a scuola: il docente e la prova liberatoria
- Lavoro nel mondo scuola: basta un diploma per la classe di concorso B-01
- NoiPa, in arrivo novità sulle modalità d’accesso
- Conversazione in lingua straniera (B-02). Ecco i titoli d’accesso e tutte le lingue disponibili
- Nuovo reclutamento docenti, forti critiche da parte del Partito Democratico
- La scuola introduce le “Non cognitive skills”. Il progetto di crescita parte dalla Sardegna
- Prove Invalsi, ecco i dati della Scuola Primaria
- GPS, il 9 maggio l’uscita dell’ordinanza con la scadenza delle domande
- Organici ATA 2022/23, il Ministero dell’Istruzione ha confermato le dotazioni organiche agli USR. Cgil: “Criticità confermate”