“Il merito รจ un valore costituzionale. Rimettiamo la scuola al proprio posto, essendo una risorsa del Paese”.
“Per molti anni si รจ ritenuto erroneamente di non valorizzare adeguatamente il merito scolastico. Il merito รจ un valore costituzionale che, per funzionare, ha bisogno di eguali tutele, cioรจ di pari opportunitร garantite a tutti nel momento della partenza, ma che deve allo stesso modo differenziare (per merito appunto) chi quel percorso lo ha seguito con risultati migliori”.
Cosรฌ il prof. Antonio Fuccillo, ordinario di Diritto interculturale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Universitร della Campania “Luigi Vanvitelli”, all’agenzia ANSA sul tema della nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
“E’ necessario ricollocare le carriere scolastiche tra gli obiettivi di valorizzazione delle intelligenze che costituiscono una delle principali risorse del Paese – continua Fucillo -. La scuola e l’universitร devono favorire, proprio attraverso una corretta valutazione del merito, il funzionamento dell’ascensore sociale che funga da antidoto al ‘familismo amorale’ garantendo, a tutti coloro che lo avranno meritato, un adeguato successo”.
“Troppe volte – conclude il docente – si รจ contestato il sistema di valutazione scolastico e universitario favorendo un paradosso del sistema scolastico/universitario cosicchรฉ “in molti casi, i voti finali ottenuti per il conseguimento dei titoli non hanno alcun effetto pratico se non (a volte) nel mercato dei privati”.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE