Educazione motoria nella scuola primaria, concorso entro l’anno. Ecco i requisiti

In attesa del bando, che farร  luce sulla struttura della procedura concorsuale, si puรฒ fare un punto della situazione sui requisiti richiesti per accedere alla classe di concorso.

Con la Legge di Bilancio 2022 si aprivano le porte della scuola primaria ai docenti di Educazione motoria. Il concorso per assegnare le cattedre (solo per classi quarte e quinte) sarebbe dovuto essere espletato nel 2022, ma i vari intoppi hanno fatto slittare la procedura concorsuale al 2023, in primavera con ogni probabilitร . Cosรฌ, infatti, si colmerebbero i buchi previsti per l’anno scolastico 2023/24.

Possono partecipare allโ€™insegnamento dellโ€™educazione motoria nella scuola primaria, i soggetti in possesso di uno dei seguenti titoli congiuntamente a 24 crediti formativi universitari o accademici โ€“ CFU/ CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche:

  • laurea magistrale conseguita nella classe LM-67 ยซScienze e tecniche delle attivitร  motorie preventive e adattateยป;
  • laurea magistrale conseguita nella classe LM-68 ยซScienze e tecniche dello sportยป o nella classe LM-47 ยซOrganizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attivitร  motorieยป;
  • titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dellโ€™istruzione, dellโ€™universitร  e della ricerca del 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2009.

Si attende, intanto, il bando per capire come sarร  strutturata la procedura concorsuale.

Articoli recenti
  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE