Skip to content

Dote Scuola Lombardia, ecco le date di scadenza e i requisiti richiesti nei bandi

Tutto quello che c’รจ da sapere per poter accedere al contributo.

Avranno tempo fino al 21 dicembre 2022, tutte le famiglie della Regione Lombardia, per poter presentare domanda finalizzata alla Dote Scuola โ€“ componente Buono scuola per lโ€™anno scolastico 2022/2023 e Dote Scuola โ€“ componente Merito per lโ€™anno scolastico 2021/2022. I contributi sono finalizzati a sostenere la spesa delle famiglie degli studenti che frequentano una Scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di Istruzione.

Tra i requisiti richiesti per poter accedere al contributo, vi sono lโ€™essere in possesso di un valore ISEE, in corso di validitร  allโ€™atto di presentazione della domanda, non superiore a 40mila euro; oltre al fatto che lo studente non deve aver compiuto, al momento di presentazione della domanda, i 21 anni di etร .

A beneficiare del contributo saranno gli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi di Istruzione a gestione ordinaria presso Scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, paritarie o statali, che richiedano retta di iscrizione e frequenza e che abbiano sede in Lombardia o nelle Regioni confinanti, purchรฉ lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.

Il Buono Scuola รจ determinato in relazione alle fasce ISEE di appartenenza, allโ€™ordine ed al grado di Scuola frequentata. Per la fascia con Valore Isee fino a 8mila euro, per la scuola primaria il contributo รจ di 700 euro, per la scuola secondaria di primo grado il contributo รจ di 1.600 euro, mentre per la scuola secondaria di secondo grado il contributo รจ di 2mila euro.

Per la fascia con Valore Isee tra gli 8mila e i 16mila euro i contributi previsti sono: 600 euro per la scuola primaria; 1.300 per la scuola secondaria di primo grado e 1.600 per la scuola secondaria di secondo grado.

Per la fascia con Valore Isee tra i 16mila e i 28mila euro, il contributo per la scuola primaria รจ di 450 euro; per la scuola secondaria di primo grado รจ di 1.100 euro e per la scuola secondaria dio secondo grado รจ di 1.400 euro.

Infine per la fascia con Valore Isee compreso tra 28mila e 40mila euro, il contributo per la scuola primaria รจ di 300 euro; per la scuola secondaria di primo grado รจ di 1.000 euro, mentre per la scuola secondaria di secondo grado รจ di 1.300 euro.

Gli importi verranno erogati sotto forma di buoni virtuali da utilizzare online, entro la scadenza inderogabile del 30 giugno 2023, a favore della Scuola frequentata. Inoltre il Buono Scuola รจ spendibile presso lโ€™Istituzione scolastica in cui lo studente termina lโ€™anno scolastico 2022/2023. Il Buono Scuola non puรฒ essere frazionato e il valore non puรฒ superare lโ€™entitร  della spesa effettivamente sostenuta per il pagamento della retta di iscrizione e frequenza; pertanto, i suddetti valori possono essere riparametrati in tal senso.

Sarร  possibile presentare domanda di contributo a partire dalle ore 12 del 24 novembre 2022 ed entro le ore 12 del 21 dicembre 2022.

Il 29 novembre aprirร  la presentazione delle domande per Dote Scuola โ€“ Merito. La Regione Lombardia premia infatti gli studenti che si sono distinti negli studi nel corso dellโ€™anno scolastico 2021/2022, assegnando un contributo per sostenere le spese di acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica o le spese di iscrizione e frequenza a percorsi accademici o di formazione superiore, in Italia o allโ€™estero. Ne saranno beneficiari gli studenti residenti in Lombardia, che nellโ€™anno scolastico 2021/2022 abbiano frequentato corsi di Istruzione a gestione ordinaria. Essi devono aver conseguito una valutazione media pari o superiore a nove, nelle classi terze e quarte del Sistema di Istruzione; valutazione di cento e lode, allโ€™esame di Stato del Sistema di Istruzione; una valutazione finale di cento agli esami di diploma professionale del IV anno del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Per beneficiare del contributo, lo studente non deve aver compiuto, al momento di presentazione della domanda, i 21 anni di etร .

Lโ€™agevolazione si configura come contributo a fondo perduto destinato alla famiglia dello studente; consiste in un buono virtuale per lโ€™acquisto di materiale didattico e/o per il rimborso delle rette universitarie o di corsi di Istruzione Professionale Superiore.

La domanda dovrร  essere inoltrata online nella sezione Bandi del sito della Regione Lombardia, entro il 19 gennaio 2023.

Articoli recenti

Privacy Policy Designed using Unos Premium. Powered by WordPress.

  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE