Discipline letterarie (latino) con lingua d’insegnamento slovena (A-74). Ecco i titoli d’accesso

Quali sono i titoli d’accesso per insegnare Discipline letterarie (latino) con lingua d’insegnamento slovena (A-74)? Scopriamolo insieme.
Titoli d’accesso
Abilitazione A-74 Discipline letterarie latino con lingua di insegnamento slovena
Laurea in Filosofia (V.O.) Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (2) Detta laurea, è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso. Un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia; (4) Purché conseguita entro l’A.A. 2000/2001; (5) laurea non più prevista, ai sensi del D.M231/1997.
Laurea in Geografia (V.O.) Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua slovena, letteratura slovena, lingua latina, letteratura latina, storia (due annualità), geografia. I corsi di lingua slovena, letteratura slovena sono assimilati al corso biennale (o quattro semestrali) di lingue e letteratura slovena; (2) Detta laurea, è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso. Un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia; (4) Purché conseguita entro l’A.A. 2000/2001.
Laurea in Lettere (V.O.) Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua slovena, letteratura slovena, lingua latina, letteratura latina, storia (due annualità), geografia. I corsi di lingua slovena, letteratura slovena sono assimilati al corso biennale (o quattro semestrali) di lingue e letteratura slovena; (2) Detta laurea, è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso. Un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia; (4) Purché conseguita entro l’A.A. 2000/2001.
Laurea in Materie letterarie (V.O.) Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua slovena, letteratura slovena, lingua latina, letteratura latina, storia (due annualità), geografia. I corsi di lingua slovena, letteratura slovena sono assimilati al corso biennale (o quattro semestrali) di lingue e letteratura slovena; (2) Detta laurea, è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso. Un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia; (4) Purché conseguita entro l’A.A. 2000/2001.
Laurea in Pedagogia (V.O.) Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (2) Detta laurea, è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso. Un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia; (3) Purché conseguita entro l’A.A. 1993/94.
Laurea in Storia (V.O.) Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (1) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua slovena, letteratura slovena, lingua latina, letteratura latina, storia (due annualità), geografia. I corsi di lingua slovena, letteratura slovena sono assimilati al corso biennale (o quattro semestrali) di lingue e letteratura slovena; (2) Detta laurea, è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso. Un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia; (4) Purché conseguita entro l’A.A. 2000/2001.
LM 1-Antropologia culturale ed etnologia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 2-Archeologia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 5-Archivistica e biblioteconomia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 10-Conservazione dei beni architettonici ed ambientali. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 11-Conservazione e restauro dei beni culturali. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 14-Filologia moderna. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 15-Filologia, letterature e storia dell’antichita’. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO/02 o M-STO/04, 24 L-LIN / 21.
LM 39-Linguistica. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (7) Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l’.a. a. 2018/2019 con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21. La medesima laurea è titolo di accesso se conseguita a decorrere dall’a. a. 2019-2020 con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-LIN 01, L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 12 L-LIN 01 (Glottologia e linguistica), 18 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 6 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 57-Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 80-Scienze geografiche. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 84-Scienze storiche. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LM 85-Scienze pedagogiche. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01oM-FIL/ 02 o M-FIL/04, 24 L-LIN / 21.
LS 1-Antropologia culturale ed etnologia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 2-Archeologia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 5-Archivistica e biblioteconomia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 10-Conservazione dei beni architettonici ed ambientali. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 12-Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 15-Filologia e letterature dell’antichita’. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L- ANT/03, 12 M-STO / 01o M – STO/02 o M – STO/04, 24 L-LIN / 21.
LS 16-Filologia moderna. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 21-Geografia. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 40-Lingua e cultura italiana. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o 03, 12 M-STO / 01o 02 o 04, 24 L-LIN / 21.
LS 44-Linguistica. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (7) Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l’.a. a. 2018/2019 con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o 03, 12 M-STO / 01 o 02 o 04, 24 L-LIN / 21. La medesima laurea è titolo di accesso se conseguita a decorrere dall’a. a. 2019-2020 con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-LIN 01, L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 12 L-LIN 01 (Glottologia e linguistica), 18 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 6 L-ANT / 02 o 03, 12 M-STO / 01o 02 o 04, 24 L-LIN / 21.
LS 65-Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o 03, 12 M-STO / 01o 02 o 04, 24 L-LIN / 21.
LS 87-Scienze pedagogiche. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 93-Storia antica. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 94-Storia contemporanea. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 97-Storia medioevale. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
LS 98-Storia moderna. Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (6) Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, L-LIN e M-STO, di cui: 24 L-FIL-LET/04, 12 FIL-LET/10, 12 M-GGR/01, 12 L-ANT / 02 o L-ANT/03, 12 M-STO / 01o M-STO / 02 o M-STO / 04, 24 L-LIN / 21.
Articoli recenti
- Bianchi: “60.000 nuovi docenti in cattedra. Aeratori a scuola? Non necessari”
- Scelta 150 preferenze, ultime ore per inoltrare l’istanza
- “Precari scavalcati da chi viene fuori regione”, protesta in Emilia-Romagna
- Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari (V.O.), ecco le classi di concorso e dove insegnare
- Laurea in Chimica e Farmacia (V.O.), ecco la classe di concorso accessibile e gli indirizzi nei quali insegnare
- Gps, persistono gli errori. Non ancora disponibili le graduatorie corrette
- Bonus 200 euro, potrà beneficiarne anche il personale Covid
- Covid, nuove regole per il rientro in classe nella scuola dell’Infanzia
- Immissioni in ruolo ATA, troppe carenze. Serve il doppio delle assunzioni autorizzate
- Spezzoni scuola primaria, ecco le ore da aggiungere per la programmazione
- Immissioni in ruolo Dirigenti Scolastici: 317 posti disponibili. Domani la scadenza dell’istanza per le preferenze
- Laurea in Chimica (V.O.), ecco le classi di concorso accessibili e dove insegnare
- Docente esperto, Giannelli (Anp): “Concetto insoddisfacente”
- Quattro anni di scuola primaria e obbligo a cinque. Ecco la proposta di riforma
- Call veloce, ecco come funziona la chiamata per un contratto a scuola
- Piano scuola 4.0, oltre 2 miliardi di euro da investire
- Docente esperto, Anp non convinta. Petizione per stralciare la norma
- Sospetti casi Covid a scuola, ecco la procedura da seguire con le nuove linee guida
- Laurea in Astronomia (V.O.). Ecco le classi di concorso accessibili e le scuole dove insegnare
- Maturità, record di 100 e lode nel 2022