Una distinzione non banale, sulla quale serve un lungo approfondimento anche in vista dei futuri concorsi per il reclutamento docenti.
Nell’ambito della pedagogia, ormai materia di studio tra le piรน importanti per tutti gli aspiranti docenti, vi รจ la distinzione tra diversi tipi di didattica, che solo all’apparenza possono sembrare simili. Si tratta della didattica individualizzata e della didattica personalizzata. La distinzione รจ necessaria anche in vista dei concorsi per la selezione del corpo docente.
Una delle problematiche maggiormente discusse nell’odierno dibattito scolastico รจ quella dell’individualizzazione. Per dare una prima definizione dell’individualizzazione la si puรฒ riferire al grado di adeguatezza dell’istruzione scolastica alle caratteristiche degli studenti, alla misura in cui ognuno di loro viene messo nelle condizioni di poter acquisire le competenze curricolari.
Circa questa idea formativa sussiste perรฒ una notevole confusione, per cui รจ opportuno cercare di chiarirne meglio il concetto, distinguendone un livello pedagogico, piรน ampio e generale, e un livello didattico, piรน delimitato e specifico.
Al livello pedagogico, l’idea dell’individualizzazione costituisce un criterio-regolativo generale dell’educazione: un principio formativo che esige attenzione alle differenze della persona nella pluralitร delle sue dimensioni individuali (cognitive e affettive) e sociali (l’ambiente famigliare e il contesto socio-culturale). In altre parole, a questo livello si richiede una preoccupazione pedagogica costante per il soggetto in formazione, senza che ciรฒ implichi necessariamente azioni formative specifiche e concrete. Si tratta di adottare un requisito che ogni azione formativa deve soddisfare: l’essere stata concepita in funzione delle caratteristiche dell’alunno.
Al livello didattico l’idea dell’individualizzazione indica invece l’adattamento dell’insegnamento alle caratteristiche individuali dei discenti, attraverso precise e concrete modalitร d’insegnamento. In altri termini, in questo caso, tale concetto denota un ambito circoscritto di strategie didattiche.
A proposito di queste ultime, occorre compiere una ulteriore distinzione tra individualizzazione, in senso stretto e quella che proponiamo di chiamare personalizzazione. L’individualizzazione, in senso stretto, si riferisce alle strategie didattiche che mirano ad assicurare a tutti gli studenti il raggiungimento delle competenze fondamentali del curricolo, attraverso una diversificazione dei percorsi di insegnamento. La “personalizzazione” indica invece le strategie didattiche finalizzate a garantire ad ogni studente una propria forma di eccellenza cognitiva, attraverso possibilitร elettive di coltivare le proprie potenzialitร intellettive.
In altre parole, l’individualizzazione ha lo scopo di far sรฌ che certi traguardi siano raggiunti da tutti, la personalizzazione รจ finalizzata a far sรฌ che ognuno sviluppi propri personali talenti; nella prima gli obiettivi sono comuni per tutti, nella seconda l’obiettivo รจ diverso per ciascuno.
In sintesi, la cosรฌ dettaย didattica individualizzata mira a progettare strategie didattiche differenti in base agli studenti e alle loro esigenze, prevedendo comunque il raggiungimento di obiettivi comuni. Il traguardo relativo a certe competenze resta comune a piรน alunni, ma il percorso per arrivarci dipende da ognuno. La progettazione individualizzataย si basa suย percorsi diversi per obiettivi comuni.
Laย didattica personalizzata lavora sia sul fronte delle strategie che sul fronte degli obiettivi in modo strettamente calibrato allโalunno. Gli obiettivi non sono comuni. Il docente progetta lโintero percorso di apprendimento in funzione dellโalunno, prevedendo per lui o per lei obiettivi, traguardi di competenze, risorse, strategie solo sue. La progettazione personalizzataย si basa suย percorsi diversi per obiettivi diversi.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE