Il ragazzo studierร da casa con l’aiuto della madre. Amarezza da parte del dirigente dell’USR Puglia.
E’ una notizia amara quella di un ragazzo 16enne, affetto d”autismo, che quest’anno lascerร la scuola a causa di una miriade di docenti di sostegno cambiati durante il suo percorso scolastico. Accade a Bari, dove la madre del ragazzo ha deciso di ritiralo dall’istituto. Il motivo? I diciassette docenti di sostegno che il ragazzo ha avuto in dieci anni di scuola (ovvero dall’inizio della prima classe della Scuola Primaria di II grado).
“Andando contro ogni principio di buon senso e di inclusione sociale, questโanno il ragazzo resterร a casa invece di andare a scuola โ ha scritto la donna sul proprio profilo Facebookโ. Ci siamo arresi alla scuola parentale”. Un post che risale al 15 settembre scorso, la madre si sofferma sulla “sconfitta del sistema, prima ancora che nostra, ma sempre sconfitta รจ. Tenerlo a casa per proteggerlo dalla scuola, con molta, molta amarezza, ma ci siamo giocati pezzi di salute e di benessere psichico troppo importanti in questi anni. Brindiamo idealmente al sistema scolastico inclusivo โpiรน bello del mondoโ: noi ci siamo arresi. In bocca al lupo a chi resiste”.
“Sottolineo solo che non รจ una scelta ma una resa necessaria per cercare nuove strategie โ spiega la donna sulla piattaforma socialโ. Talvolta le battaglie si perdono ma questa รจ una guerra che durerร tutta la vita. Quindi nulla รจ deciso per sempre. Perรฒ i genitori dei ragazzi con disabilitร sanno che queste battaglie si combattono sulla pelle dei loro figli. Ho sacrificato troppo Jacopo ai principi indiscutibili di un sistema inclusivo in cui ho sempre creduto come insegnante, prima di tutto. Jacopo ama andare a scuola. In questi giorni ha tirato fuori lo zaino. Togliere quel poco di socialitร tra pari, anche il solo vederli all’entrata e all’uscita, รจ una lama nel fianco, ma sopporteremo anche questa e faremo il meglio che ci รจ possibile”.
“Assistiamo inoltre ad una scuola in cui i docenti di sostegno in molti casi si limitano alle funzioni di badante – ha aggiunto la donna -. Cosรฌ non puรฒ essere. La scuola ha bisogno di professionalitร formate e non di chi sceglie lโinsegnamento come ripiego”.
Sull’argomento รจ intervenuta anche Giuseppina Lotito, intercettata dal quotidiano La Stampa, dirigente dellโufficio scolastico regionale Puglia per la provincia di Bari: “Vorremmo che tutti i docenti di sostegno fossero esperti. Man mano lโamministrazione centrale sta migliorando questo rapporto tra non specializzati e specializzati. Questโanno sono entrati in Puglia 500 specializzati, certamente pochi ma stiamo migliorando”.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.




TI CONTATTEREMO A BREVE