Previsto aumento di 107 euro e 2.000 euro di arretrati. Ma continua la fase di stallo.
Il prossimo agosto saranno quattro anni, 48 mesi, dalla scadenza del contratto scuola. Se il ci fosse stato il rinnovo, inoltre, giร da 60 giorni sarebbe scaduto. Tanto per far capire quanto sia in alto mare e intricata la situazione contrattuale dei docenti. Nel nuovo contratto sono previsti, oltre a un aumento di 107 euro, anche 2.000 euro di arretrati. Cifre davvero misere.
Le associazioni e i sindacati iniziano a scalpitare. Giorgio Germani, presidente dellโAnquap ha puntato il dito verso il ministro dellโIstruzione, Patrizio Bianchi, domandando proprio che fine ha fatto il rinnovo contrattuale per lโIstruzione e la Ricerca. โTutto questo รจ inaccettabile – spiega Germani – calpesta i diritti di oltre un milione di dipendenti pubblici e dimostra lโinconsistenza e lโinadeguatezza di chi governa e gestisce il dicastero di viale Trastevere. ย Se il Ministro cโรจ, batta un colpoโ.
Per i sindacati servirebbe un aumento pari almeno a 300 euro per combattere l’inflazione e l’aumento del costo della vita. Un aumento che porterebbe i docenti italiani a percepire uno stipendio piรน vicino al valore dello stipendio minimo europeo.ย
Si aspetta quindi un confronto per quanto concerne gli arretrati, che vanno dai 2.000 ai 2.500 euro e i 105-107 euro di aumento medio a dipendente del triennio 2018/2021.
Paga il tuo corso in 3 rate di uguale importo, con scadenza mensile.
Se rispetti le scadenze, pagherai solo il costo del corso che hai acquistato.
L’ordine sarร subito fruibile mentre tu paghi in 3 tre comode rate.
Crea un account in 2 minuti senza compilare moduli complessi.
TI CONTATTEREMO A BREVE